Con i “Giovedì in Biblioteca” promossi congiuntamente con il Comune di Reggio Calabria-Assessorato alla Cultura- e la Biblioteca Pietro De Nava, l’Associazione Culturale Anassilaos apre l’attività autunnale del sodalizio. Giovedì 14 settembre, alle ore 16,45, presso la Villetta de Nava della Biblioteca Civica si terrà una conversazione del Prof. Daniele Castrizio sul tema “Le origini greche di Reggio”. Ancora per i “Giovedì in Biblioteca” giovedì 21 settembre, sempre alle ore 16,45 presso la Villetta De Nava l’Anassilaos incontra lo storico Francesco Arillotta per un ulteriore approfondimento della sua opera più recente, dedicata ai “grandi momenti della storia di Reggio Calabria”, con la partecipazione del Prof. Filippo Arillotta. Giovedì 28 settembre, infine, nel Centenario della 1^ Guerra Mondale, il Prof. Prof. Antonino Romeo terrà una conversazione sul tema “Caporetto ” durante la quale analizzerà le ragioni militari, politiche e “quasi psicologiche” di una grande disfatta militare. Due invece gli incontri promossi da Anassilaos presso la Sala di San Giorgio al Corso. Martedi’ 19 settembre alle ore 17,30 il Sodalizio renderà omaggio a Madre Teresa di Calcutta (Skopje, 26 agosto 1910 – Calcutta, 5 settembre 1997) nel 20° Anniversario della morte con la proiezione di un video realizzato dal fotoreporter Rosario Cananzi dedicato alla vita della Santa, con le immagini originali del viaggio che Madre Teresa compì a Reggio Calabria. Nel corso della manifestazione letture di versi e riflessioni di Madre Teresa, raccolti dalla Prof.ssa Pina De Felice, che saranno invece letti dagli Amici del Lunedì di Anassilaos. Martedi 26 settembre, infine, sempre alle ore 17,30 e presso la Sala di San Giorgio al Corso Claudio Sergi, Responsabile Design Associazione Culturale Anassilaos, nel 60° Anniversario di Carosello terrà una conversazione sul tema “Carosello, i sessant’anni del fenomeno mediatico della televisione italiana” nel corso della quale ripercorrerà la storia di un fenomeno televisivo che ha accompagnato una grande parte della storia e del costume degli Italiani
Altre notizie
Strage migranti, Giorgia Meloni sul naufragio in Calabria: “Profondo dolore. Governo impegnato a imepdire trasferte e tragedie”
26 Febbraio 2023
Sbarco migranti in Calabria: si temono oltre 100 morti, già 45 le vittime accertate
26 Febbraio 2023
Messina: neve nelle strade della Città Metropolitana, si lavora al ripristino della circolazione (FOTO)
12 Febbraio 2023
Volley – La Tonno Callipo Vibo riscrive la storia conquistando la sesta finale di Coppa Italia in Serie A2
19 Gennaio 2023
Minaccia di morte la moglie mentre lo denuncia dentro la stazione dei Carabinieri e risulta positivo all’alcol-test: arrestato
27 Novembre 2022
Reddito di cittadinanza: 150.000 percettori percettori in Calabria e Occhiuto avverte il suo Cdx “Non si può cancellare”
20 Novembre 2022
(VIDEO) – La sua casa va a fuoco ed è costretto a lanciarsi dal terzo piano, le immagini virali dalla Calabria
14 Novembre 2022
(VIDEO) Lancio della busta dal finestrino, così la videosorveglianza becca chi getta i rifiuti in strada in Calabria
13 Novembre 2022