Gli sportelli “Impresa amica” e “Start-up” sono gli strumenti che Confesercenti Catanzaro metterà a disposizione, a partire da settembre, di quanti hanno bisogno di un supporto specifico o vogliono avviare un’attività di impresa. E’ questa la proposta ideata dal presidente dell’associazione di categoria, Francesco Chirillo, pienamente condivisa e approvata nel corso dell’ultima riunione di giunta in occasione della quale si è discusso del programma di iniziative da mettere in cantiere fino alla fine dell’anno. La seduta si è aperta con il via libera alla nomina della responsabile del nuovo comitato per l’imprenditoria femminile, Maria Francesca Scaramuzzino, che guiderà l’organismo deputato a favorire l’accesso e la partecipazione delle donne ai processi di sviluppo economico locale, l’inserimento nel mondo lavorativo, nonché la formazione e la qualificazione delle donne imprenditrici. Tra le altre delibere approvate, due in particolare hanno incontrato l’unanime parere favorevole, ovvero l’attivazione dei due sportelli informativi a sostegno delle imprese presso la sede di Confesercenti in via Lucrezia della Valle. Lo sportello “Impresa amica” sarà coordinato da due consulenti specializzati che, una volta a settimana ed in maniera gratuita, forniranno supporto tecnico a chi ne farà richiesta riguardo l’avvio di attività d’impresa, l’accesso al credito e le forme di finanza agevolata. Lo sportello “start-up”, invece, sarà messo a disposizione dei giovani che vogliono presentare un’idea originale, innovativa e brevettabile. Le proposte saranno valutate da un comitato interno formato da imprenditori di successo del territorio che, se ne ravviseranno le condizioni, investiranno direttamente nella costituzione della società incentivando e accompagnando la nascita e la crescita delle nuove imprese. “Confesercenti – ha commentato il presidente provinciale Chirillo – ha inteso mettere in campo due iniziative concrete per offrire, fin da subito, il proprio sostegno in termini di esperienza e competenze a chi vuole rilanciare o dare vita ad un’attività imprenditoriale. Gli sportelli presto attivi nella nostra sede saranno aperti a tutti e saranno dei punti di ascolto e di confronto importanti in un momento in cui è necessario fornire strumenti di accompagnamento e orientamento alle imprese. A queste iniziative ne seguiranno altre che vanno nella stessa direzione, con l’obiettivo di dare un contributo importante per il rilancio della città attraverso attività in grado di generare un indotto positivo dal punto di vista economico ed occupazionale”.
Altre notizie
Fondazione Ortygia Business School e Università della Calabria insieme per il progetto 100 studentesse per il futuro del Sud Italia
13:16 - 27 gennaio 2021
Picchiava il bambino della compagna fino a farlo svenire: arrestato un 30enne nel Cosentino
12:33 - 27 gennaio 2021
Confagricoltura Cosenza interviene sull’esondazione del fiume Crati a Corigliano-Rossano
12:10 - 27 gennaio 2021
Coronavirus – A Vaccarizzo Albanese (Cs) si registra un nuovo caso positivo sul territorio comunale
10:15 - 27 gennaio 2021
Recovery Plan, Magorno: “Sostegno alla richiesta di Anci Calabria, nostra regione non può restare indietro”
13:51 - 26 gennaio 2021
Maltempo – Smottamenti nel Cosentino, 50 persone evacuate dalle loro abitazioni
13:21 - 26 gennaio 2021
Cassano allo Ionio – Denuncia falsa rapina Suv per premio assicurazione, scoperto
19:15 - 25 gennaio 2021
È Paolano il chirurgo che a Torino ha costruito il volto di un ventitreenne con la stampa 3D, Di Natale: “Orgoglio della nostra terra, questa é la Calabria da raccontare”
15:46 - 25 gennaio 2021
Unical e Unirc, webinar sull’economia criminale, bitcoin e riciclaggio con il professore Marino e il magistrato Aragona
14:37 - 25 gennaio 2021
Ance Giovani Cosenza: al via il concorso “Macroscuola”, una opportunità di crescita per gli studenti
14:11 - 25 gennaio 2021
Asp di Cosenza, Sapia (M5S) propone soluzioni per la dichiarata carenza di medici di famiglia
13:50 - 25 gennaio 2021
Giornata della Memoria, il 27 gennaio evento online rivolto alle scuole secondarie di secondo grado di Corigliano-Rossano (Cs)
12:54 - 25 gennaio 2021
Il preside del liceo classico “Telesio” di Cosenza scrive a Spirlì: “Continuare con DaD per evitare di ripiombare nel caos”
09:58 - 25 gennaio 2021
Pesca sardella, Ferrara (M5S): “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”
13:27 - 23 gennaio 2021
La SLP CISL Cosenza scrive a Poste Italiane per denunciare gravi problematiche aziendali
12:07 - 23 gennaio 2021