Manca ormai veramente poco e Reggio Calabria avrà il suo Consiglio metropolitano. Sindaco indiscusso dell’intera area Giuseppe Falcomatà, eletto nel 2014, quello che dovrà essere designato è il consesso consiliare che dal prossimo lunedì andrà a rivestire un ruolo cardine per l’intero territorio reggino. A votare non saranno i cittadini come chiaramente prevede la legge, ma i grandi elettori: i 1054 tra consiglieri comunali e sindaci della provincia di Reggio Calabria che avranno 12 ore di tempo per esprimere il loro voto “ponderato”. Che significa ponderato? Semplice. Il peso del voto espresso, a seconda del tipo di scheda elettorale, sarà diverso. A ciascun voto sarà assegnato un punteggio che dipenderà dall’area rappresentata, i più “quotati” sono i consiglieri del Comune capoluogo. Ogni singolo voto per loro varrà ben 1045 punti, nonostante siano solo 33, mentre per gli altri consiglieri delle diverse amministrazioni, che sono 555, il singolo voto varrà solo 26 punti. I seggi elettorali chiuderanno alle 20.00.
Le 5 liste presentate a palazzo Alvaro per il nuovo Consiglio
“Centrodestra Metropolitano”. Capolista Eduardo Lamberti Castronuovo. Candidati: Giuseppe D’Ascoli, Luigi Dattola, Francesca Porpiglia, Domenico Giannetta, Antonino Matalone, Alfonso Passafaro, Massimo Ripepi, Gianfranco Saccomanno, Rosario Schiavone.
“Democratici insieme per Reggio Città Metropolitana”. Capolista Riccardo Mauro. Candidati: Caterina Belcastro, Filippo Bova, Antonino Castorina, Pasqualino Ciccone, Antonino Crea, Domenico Creazzo, Salvatore Mafrici, Demetrio Marino, Antonino Nocera, Giovanni Piccolo, Filippo Quartuccio, Francesco Rossi, Fabio Scionti.
“Uniti per la Locride Metropolitana”. Capolista Giorgio Imperitura, sindaco di Martone. Candidati: Maria Francesca Diano, Giuseppe Giugno, Tiziana Megale, Domenico Maio, Salvatore Galluzzo, Antonio Ursino, Rosario Grillo, Salvatore Leoncini, Stefano Filippo Raschellà, Domenico Vestito, Pino Vumbaca, Salvatore Fuda e Antonio Guido.
“Area Sociallista e Popolare”. Capolista Pierpaolo Zavettieri, consigliere provinciale uscente e recentemente eletto sindaco di Roghudi. Candidati: Paolo Alvaro, Bruno Barillaro, Vincenzo Cavallaro, Maurizio Cimino, Caterina Furfaro, Domenico Idone, Federico Megna, Francesco Nicolaci, Antonio Papalia, Maria Teresa Perri e Giuseppe Zampogna.
“Territorio e identità a sinistra”. Il capolista sarà Nicola Limoncino. Candidati: Silvia Lottero, Antonio Perpiglia, Domenico Pirrotta, Antonio Sgambelluri, Francesco Antonio Sibio, Michele Tripodi.