Martedì 24 maggio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale di Rende (CS), avrà luogo la conferenza stampa di lancio del Concorso di IDEE promosso dalla sezione Cosenza dell’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti. L’AIDIA Cosenza ha deciso di dare voce a tutti e dimostrare che un’azione concreta sulla questione rifiuti è possibile. Siamo alla ricerca di idee semplice ma concrete, capaci di dare un contributo alla questione “rifiuti” nella Regione Calabria. Per raggiungere questo obiettivo, le donne ingegneri e architetto partono dai cittadini per coinvolgere le istituzioni. Alla presenza dei rappresentanti della Regione Calabria,i tecnici dell’AIDIA-Cs lanciano la sfida per affrontare la difficile problematica dei rifiuti e trovare soluzioni economiche e di facile attuazione che possano essere applicate nella vita comune, considerando anche gli studi tecnici e la gestione del territorio. Nel corso della conferenza stampa saranno illustrate tutte le fasi dell’iniziativa: a partire dai requisiti di ammissibilità per la raccolta di idee , al processo di valutazione e alla premiazione finale.Alla conferenza stampa di lancio parteciperanno Domenico Bevacquapresidente della IV Commissione Ambiente, Francesco RossiAssessore alla Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Girolamo Giordanodirettore del dipartimento DIATIC-Università della Calabria. L’evento è organizzato con il patrocinio della Fondazione Mediterranea per l’Ingegneria, l’Ordine degli Ingegneri della prov. di Cosenza e la Città di Rende che ospita la conferenza stampa. Il concorso si presenta come un elemento di discussione e condivisione di idee sul territorio e per il territorio, al fine di aumentare la consapevolezza dell’impatto dei rifiuti e avviare un’azione coordinata e collaborativa per uno sviluppo sempre più sostenibile. Sarà possibile trovare il regolamento e maggiori informazioni all’indirizzo https://www.facebook.com/concorsoideerifiutizerorisorsetante/ dal 25 maggio 2016.
Altre notizie
Corigliano Rossano (Cs), il Tar sospende l’ordinanza Stasi: riaprono scuole elementari e medie
17:03 - 20 gennaio 2021
Frana Amantea, Di Natale scrive al Presidente Spirlì: “Bisogna intervenire nel minor tempo possibile”
15:27 - 20 gennaio 2021
Gli studenti dell’Alberghiero“San Francesco” di Paola passano alla Finale Nazionale del Cooking Quiz Digital!
11:17 - 20 gennaio 2021
L’Istituto di istruzione superiore Cariati supporta alunni e genitori nella scelta della scuola
10:48 - 20 gennaio 2021
Il 21 gennaio inaugurazione online della mostra “Fotosgrammi” dell’Università della Calabria
09:18 - 20 gennaio 2021
Coronavirus, paziente positiva ospedale “Ferrari” di Castrovillari: sospesi i ricoveri in Chirurgia
17:43 - 19 gennaio 2021
Di Natale: “Bocciati i bilanci dei consorzi di Bonifica Valle Del Lao e Bacini dello Jonio Cosentino. Ora la priorità è tutelare i lavoratori e resettare gli enti”
16:33 - 19 gennaio 2021
Cosenza – “Salviamo il teatro Rendano”: al via la petizione online, raccolte oltre 2mila firme in 3 giorni
18:17 - 18 gennaio 2021
Coronavirus a Frascineto (Cs) – Prorogata la “zona rossa” fino al 24 gennaio
16:48 - 18 gennaio 2021
Unical – Laboratori e residenze restano aperti in ateneo, a distanza esami e lauree
18:48 - 16 gennaio 2021
Agricoltura, Magorno: “Condivisione per iniziativa Molinaro su Piccole Produzioni Locali”
13:13 - 16 gennaio 2021
Poliambulatorio di Scalea, De Caprio al consiglio comunale straordinario: «Si autorizzino le perizie per procedere con i lavori di adeguamento. Subito»
12:32 - 16 gennaio 2021
Dissesto idrogeologico, i 5 Stelle annunciano l’arrivo di oltre 11milioni per 5 interventi a tutela del territorio
10:36 - 16 gennaio 2021
Sanità, Sapia (M5S) invia la sua proposta per riaprire i Punti nascita con meno di 500 parti all’anno
08:36 - 16 gennaio 2021
Castiglione Cosentino, Magarò: “Scuola, serve un progetto per recuperare ciò che i ragazzi hanno perso”
11:19 - 15 gennaio 2021
Coronavirus, sette positivi a Carolei: il sindaco dispone la chiusura di tutte le scuole
10:52 - 15 gennaio 2021