L’Autorità Regionale “Stazione Unica Appaltante” (SUA), allo scopo di approfondire ed aggiornare le conoscenze sull’importante tema degli appalti pubblici, alla luce dell’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti (D. Lgs. 50 del 18.04.2016 che attua la legge delega n. 11/2016), ha organizzato – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – per venerdì venti aprile, alle ore 9.30, nella sala “verde” della “Cittadella” un convegno dal tema”La nuova disciplina dei contratti pubblici – Prima lettura del nuovo codice e della disciplina di dettaglio”. Il convegno, rivolto a tecnici e dipendenti pubblici delle Stazioni Appaltanti di ambito regionale, tratterà degli effetti della profonda riforma in atto mediante il recepimento delle nuove direttive comunitarie n. 23-24-25/2014/UE e del riordino di tutta la disciplina degli appalti e delle concessioni. In particolare, saranno trattati gli elementi di novità e le principali differenze rispetto al previgente ordinamento. Infatti, il quadro normativo che si sta delineando è completamente nuovo. Scompare progressivamente il Regolamento di attuazione di cui al DPR 207/2010, saranno introdotte le linee guida ANAC come strumento di “soft low”, è prevista la qualificazione delle stazioni appaltanti, la nascita dei sistemi reputazionali e, infine, lo spostamento verso la centralizzazione degli acquisti. Sul piano sostanziale, invece, le novità in materia di valutazione delle offerte, il nuovo ruolo della co-progettazione e del rapporto col mercato, le nuove procedure di gara, la nuova fisionomia della figura del Responsabile del Procedimento, la nuova composizione ed il nuovo ruolo delle commissioni giudicatrici, le rilevanti novità per gli acquisti sotto-soglia, il nuovo ruolo di ANAC e le previsioni inerenti la prevenzione della corruzione e trasparenza nonché i conflitti di interessi dei dipendenti che partecipano alle procedure di gara, modificano, dall’interno, l’attività degli Uffici Gare e degli Uffici Tecnici. Dopo i saluti del Presidente della Regione Mario Oliverio e del Vicepresidente della Giunta Antonio Viscomi, interverranno: Pierdanilo Melandro di ITACA, Adolfo Candia di ANAC, Pasquale Marasco della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed Ivan Cicconi, già Presidente del Comitato di Sorveglianza della SUA della nostra Regione. A conclusione dei lavori, che saranno introdotti dal Dirigente generale della SUA Mario Donato, è previsto il dibattito sui temi del convegno.
Altre notizie
Reggio, Focus della task force sanitaria comunale sul tema della scuola: dialogo aperto con i dirigenti scolastici
19:12 - 19 gennaio 2021
Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra: “Saranno allestiti tre seggi, consultazione dovrà svolgersi in sicurezza”
18:43 - 19 gennaio 2021
Ente bilaterale del terziario: attivi i bandi libri scolastici, premi di laurea e bonus bebè in favore degli operatori del terziario. Richieste entro il 31 gennaio
17:12 - 19 gennaio 2021
Reggio Calabria – Zero riscaldamenti scuole primaria e secondaria di primo grado di Mosorrofa
14:15 - 19 gennaio 2021
Reggio Calabria – Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti, l’Assessore Brunetti: “Tra le novità cassonetti intelligenti in aree circoscritte e videocontrollate”
13:58 - 19 gennaio 2021
Reggio Calabria, abusi su minori – Incontro tra il Garante Mattia e l’ associazione BACA
11:20 - 19 gennaio 2021
Spirlì a Strill.it a tutto campo: “Sulle scuole ormai abbiamo le mani legate”
10:01 - 19 gennaio 2021
Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte. Chiusi 5 locali per inosservanza alla normativa anti-covid
09:47 - 19 gennaio 2021
Procida Capitale della Cultura 2022. Malacrino: «Un’occasione per promuovere insieme i tesori del Sud»
09:16 - 19 gennaio 2021
La Dia confisca beni per oltre 20 mln nei confronti di un imprenditore ritenuto contiguo alla cosca Raso Gullace Albanese
08:42 - 19 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 3 ricoveri e 1 dimissione. Ripresa la campagna vaccinale
21:01 - 18 gennaio 2021
Avis Reggio Calabria: Mimmo Nisticò raggiunge il primato regionale con 150 donazioni
19:54 - 18 gennaio 2021
Riunione operativa sul nuovo Lungomare di Gallico, si procede con la fase di progettazione
19:31 - 18 gennaio 2021
B20, l’industriale reggino Daniele Diano nella task force su finanza e infrastrutture
18:07 - 18 gennaio 2021
Fiepet Confesercenti Reggio Calabria: “Incongruenze nell’ultimo Dpcm nelle norme che regolano l’asporto”
17:47 - 18 gennaio 2021
Planetario di Reggio Calabria: Anastasi (capo gruppo “Io resto in Calabria) scrive alla Savaglio e a Spirlì
13:52 - 18 gennaio 2021
Operazione “Faust”, Bombardieri e Paci: “Operosità della cosca per l’elezione del sindaco”
13:25 - 18 gennaio 2021
Operazione “Faust” – L’Amministrazione Comunale di Polistena sarà parte civile
12:54 - 18 gennaio 2021
‘Ndrangheta – 49 persone arrestate per associazione mafiosa, usura, scambio elettorale politico-mafioso
11:34 - 18 gennaio 2021
Reggio Calabria, sull’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”: denunciati
11:13 - 18 gennaio 2021
L’Associazione M.Y. Culture a lavoro per riqualificare aiuola sul lungomare Falcomata’
10:49 - 18 gennaio 2021