Nell’ambito delle manifestazioni promosse dagli Stati Generali della Cultura 2016, mercoledì 25 maggio, alle ore 18.00, nell’Aula Magna del Liceo Scienze Umane e Linguistico “Tommaso Gullì” Corso Vittorio Emanuele, 69 Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e il Liceo “T. Gulli” promuovono “Aspetti sapienziali del mondo greco arcaico”, sesto incontro del ciclo “Quattro passi … Nel mondo antico …” ideato e diretto dalla prof.ssa Maria Quattrone. Il progetto culturale si prefigge di fare conoscere il mondo antico, latino e greco in particolare, attraverso gli autori più significativi. Dopo i saluti della prof.ssa Margherita Tromba, coordinatrice del Dipartimento dell’Area Umanistica-Linguistica del Liceo “Tommaso Gullì” e di Loreley Rosita Borruto, Presidente del Cis, introdurrà i lavori Maria Quattrone, già Dirigente Scolastico del Liceo Classico “T. Campanella” di Reggio Calabria, componente del Comitato Scientifico del Cis. Relatore del convegno sarà il prof. Nicola Catalano, già Dirigente Tecnico M. P.. La Grecia arcaica va dal 1100 a.C. al 500 a.C. ed è suddivisa in due periodi; il periodo dorico, dal 1100 a.C. all’800 a.C., dove ci fu la costruzione dell’acropoli di Lindos a Rodi e il secondo periodo, che va dall’800 a.C. al 500 a.C., dove la Grecia conobbe una rinascita culturale con le creazioni delle città stato; le più forti furono Sparta ed Atene. Gran parte della cultura arcaica greca è espressione di una civiltà orale. Solo dall’VIII secolo a.C., infatti, viene introdotta la nuova scrittura di tipo alfabetico. Nella società arcaica è inoltre importante la figura del poeta: egli è considerato maestro di verità e di sapienza.
Altre notizie
Gioia Tauro – Maxi sequestro di armi e droga: erano in un appartamento disabitato
09:02 - 27 gennaio 2021
Spopola il videoclip di Pasquale Caprì, in favore della vertenza riguardante il Sistema Aeroporti Calabria, sostenuta dalla UILT CALABRIA
08:36 - 27 gennaio 2021
Reggio Calabria – Inaugurazione della biblioteca del nido d’infanzia comunale “Il mago di Oz”
19:51 - 26 gennaio 2021
Giornata della Memoria, ecco gli appuntamenti promossi dalla Direzione regionale Musei Calabria
19:36 - 26 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 9 ricoveri, 2 dimissioni. Sono 6 in terapia intensiva
19:11 - 26 gennaio 2021
Reggio Calabria – Manifesto commemorativo Kobe Bryant all’interno del PalaCalafiore
18:58 - 26 gennaio 2021
Ecobonus, task force alla Camera di Commercio. Falcomatà: “Opportunità da non perdere. Attivare subito una cabina di regia”
18:43 - 26 gennaio 2021
I Leo Club “Vittoria GS Porcelli” e“Cenide” al servizio della Croce Rossa Italiana
18:43 - 26 gennaio 2021
Reggio Calabria – Il Sindaco e la Giunta firmano per la legge contro i simboli fascisti e nazisti
18:37 - 26 gennaio 2021
Gioia Tauro (RC), Agenzia per la Coesione Territoriale: positiva la performance dell’Autorità Portuale nei tempi di attuazione del gateway ferroviario
17:55 - 26 gennaio 2021
Reggio Calabria – Sera: “Incontri urgenti sulla gestione del servizio di distribuzione idrica”
15:30 - 26 gennaio 2021
Calabria in Azione: “Orgogliosi per l’elezione di Carmelo Versace. Sarà un ottimo consigliere per la Città Metropolitana”
15:20 - 26 gennaio 2021
Il Presidente del Consiglio Comunale sulla ‘Giornata della Memoria’: “Un’occasione di riflessione per condannare senza riserve intolleranza e odio”
14:21 - 26 gennaio 2021
Minicuci eletto Consigliere Metropolitano: “Lavorerò per il bene di tutto il territorio”
12:17 - 26 gennaio 2021
Gioia Tauro – Contrasto al caporalato: denunciati i titolari di tre aziende agricole e contestato sanzioni fino a 11.500 euro
09:47 - 26 gennaio 2021
Cannizzaro: “Coalizione compatta e Forza Italia trainante. Con questi risultati siamo decisivi nella governance della Città Metropolitana”
19:31 - 25 gennaio 2021
Reggio Calabria – All’ITT Panella-Vallauri si discute di moda sostenibile e azienda green
18:10 - 25 gennaio 2021