Nell’ambito delle manifestazioni promosse dagli Stati Generali della Cultura 2016, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, lunedì 23 Maggio, alle ore 17.00, nella Sala Convegni del Palazzo della Provincia “Corrado Alvaro” di Reggio Calabria, presenta il libro “Selim e Isabella” di Enrico Costa – Città del Sole Edizioni. Interverranno: maestro Nicola Sgro, compositore, direttore d’orchestra; prof. Raffaele Gaetano, giornalista, saggista di successo e direttore di numerose rassegne culturali in Calabria; prof. Ottavio Amaro, prof. Associato in Progettazione Architettonica e Urbana, Prorettore delegato alla programmazione edilizia Dipartimento d’ArTe – Università Mediterranea di Reggio Calabria; cantautore Fabio Macagnino. Saranno presenti l’autore e l’editore. Selim e Isabella, un centone, quasi un romanzo (di formazione) sotto forma “scenica”, – commedia dell’arte o dramma buffo, film alla Altman o racconto alla Cover, dove un poeta, il librettista di teatro d’opera, onnisciente e onnipotente des ex machina di vicende complicate ma non troppo, tiene le fila di un dramma dove nulla è definitivo e dei fatti narrati nessuno, regista compreso, conosce la conclusione. Gli immortali personaggi di un dittico rossiniano, “Selim e Isabella”, e con loro tanti “caratteri classici” del palcoscenico e del “set cinematografico” narrano una storia mediterranea tra Napoli e Algeri. Enrico Costa, prof. emerito di Urbanistica – Università Mediterranea di Reggio Calabria, nel 2011 ha pubblicato il saggio “Itinerari mediterranei. Simboli e immaginario fra mari e isole e porti, città e paesaggi, ebrei cristiani e musulmani nel Decameron di Giovanni Boccaccio” – Città del Sole Edizioni
Altre notizie
Coronavirus Reggio Calabria – Nuova ordinanza di Falcomatà: chiusura dell’I.C. Radice
20:45 - 17 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 2 decessi, 4 ricoveri, 3 dimissioni. Ora sono 7 in terapia intensiva
19:55 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – Blitz della Polizia Municipale contro ambulanti abusivi, sequestrati 2000 articoli
16:59 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – “Fermenti in Comune” entra nel vivo, l’Assessore Palmenta: “Al via la fase di coprogettazione”
13:02 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – Il nuovo Parco Lineare Sud pieno di rifiuti, lo ripuliscono i cittadini (VIDEO)
11:04 - 17 gennaio 2021
Strage vigili del fuoco, esami tossicologici positivi, mamma Marina: “Infangata la memoria dei nostri figli”
08:53 - 17 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 8 ricoveri, 3 dimissioni. Ora sono 9 in terapia intensiva
19:27 - 16 gennaio 2021
Il MArRC guarda con ambizione alle celebrazioni per i Bronzi 2022. Malacrino: «Sarà un evento inclusivo per promuovere il Mediterraneo»
19:20 - 16 gennaio 2021
La proposta del sindaco Falcomatà: “Utilizzare parte dei capitali confiscati alle mafie per ristrutturare i beni destinati al patrimonio abitativo dei Comuni”
18:23 - 16 gennaio 2021
Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»
17:11 - 16 gennaio 2021
Reggio Calabria – Volontari, Associazioni e Amministrazione insieme per ripulire le spiagge del Parco Lineare Sud
15:21 - 16 gennaio 2021
Alla scoperta del Brasile con il giornalista Grillone. Guarda la puntata di “Cores do Brasil” (VIDEO)
14:11 - 16 gennaio 2021
Lavori di restyling su A2, chiusa la rampa in ingresso dello svincolo Catona/Arghilla’
09:59 - 16 gennaio 2021
A partire dal prossimo 18 Gennaio, di 22 uffici dislocati su territorio regionale, di cui 13 nella provincia reggina. La soddisfazione del consigliere Billari
18:49 - 15 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 4 ricoveri e 4 dimissioni. Sono 8 in terapia intensiva
18:43 - 15 gennaio 2021
Palestra di Archi, Minicuci: “Sia data alle scuole. Amministrazione Falcomatà vergognosa”
18:15 - 15 gennaio 2021
Giannetta (Fi): “Il mio partito è Forza Italia e la mia appartenenza politica non è in discussione”
18:13 - 15 gennaio 2021
San Roberto: ai Piani d’Aspromonte servono autobus e segnaletica orizzontale
18:04 - 15 gennaio 2021