Continua l’attività di promozione nel territorio da parte dei Panificatori dello Stretto che, in collaborazione con l’Accademia delle Imprese Europea, hanno realizzato il Pane dello Stretto. Il prodotto si contraddistingue per la sua unicità e genuinità, le sue caratteristiche permettono infatti di poter parlare di sana e corretta alimentazione, ed è per questo che i Panificatori hanno pensato di farlo conoscere ai piccoli alunni delle scuole elementari. Dopo l’Istituto Comprensivo Galluppi, il Pane dello Stretto, lunedì 16 maggio, ha raggiunto gli studenti della Scuola Elementare Cassiodoro di Pellaro. Alla presenza del Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò e della coordinatrice Claudia Pirozzi, il Panificatore Paolo Malara ha raccontato agli alunni delle quinte classi come è nata l’idea di produrre un pane eccellente, con degli ingredienti genuini e delle caratteristiche che hanno permesso al prodotto di poter essere definito “d’eccellenza”. Alla fine dell’incontro nell’Istituto, è stato permesso agli alunni di visitare i locali del laboratorio del Panificio Malara, dove hanno potuto conoscere tutto il processo produttivo del pane e degustarne la bontà, e dove gli è stato fatto dono ad ogni alunno e all’insegnante di un Pane. L’iniziativa è stata caratterizzata da un forte entusiasmo e grande partecipazione.
Altre notizie
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 3 ricoveri e 1 dimissione. Ripresa la campagna vaccinale
21:01 - 18 gennaio 2021
Avis Reggio Calabria: Mimmo Nisticò raggiunge il primato regionale con 150 donazioni
19:54 - 18 gennaio 2021
Riunione operativa sul nuovo Lungomare di Gallico, si procede con la fase di progettazione
19:31 - 18 gennaio 2021
B20, l’industriale reggino Daniele Diano nella task force su finanza e infrastrutture
18:07 - 18 gennaio 2021
Fiepet Confesercenti Reggio Calabria: “Incongruenze nell’ultimo Dpcm nelle norme che regolano l’asporto”
17:47 - 18 gennaio 2021
Planetario di Reggio Calabria: Anastasi (capo gruppo “Io resto in Calabria) scrive alla Savaglio e a Spirlì
13:52 - 18 gennaio 2021
Operazione “Faust”, Bombardieri e Paci: “Operosità della cosca per l’elezione del sindaco”
13:25 - 18 gennaio 2021
Operazione “Faust” – L’Amministrazione Comunale di Polistena sarà parte civile
12:54 - 18 gennaio 2021
‘Ndrangheta – 49 persone arrestate per associazione mafiosa, usura, scambio elettorale politico-mafioso
11:34 - 18 gennaio 2021
Reggio Calabria, sull’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”: denunciati
11:13 - 18 gennaio 2021
L’Associazione M.Y. Culture a lavoro per riqualificare aiuola sul lungomare Falcomata’
10:49 - 18 gennaio 2021
Le felicitazioni del sindaco Falcomatà per gli studenti ammessi alle Olimpiadi Italiane di Astronomia
10:24 - 18 gennaio 2021
‘Ndrangheta: decine di arresti per scambio elettorale politico-mafioso, usura e traffico di droga nel reggino
08:36 - 18 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Nuova ordinanza di Falcomatà: chiusura dell’I.C. Radice
20:45 - 17 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 2 decessi, 4 ricoveri, 3 dimissioni. Ora sono 7 in terapia intensiva
19:55 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – Blitz della Polizia Municipale contro ambulanti abusivi, sequestrati 2000 articoli
16:59 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – “Fermenti in Comune” entra nel vivo, l’Assessore Palmenta: “Al via la fase di coprogettazione”
13:02 - 17 gennaio 2021
Reggio Calabria – Il nuovo Parco Lineare Sud pieno di rifiuti, lo ripuliscono i cittadini (VIDEO)
11:04 - 17 gennaio 2021
Strage vigili del fuoco, esami tossicologici positivi, mamma Marina: “Infangata la memoria dei nostri figli”
08:53 - 17 gennaio 2021