Ormai da diverse settimane alcuni giovani di Martirano hanno deciso di mettersi in gioco e fare squadra per intraprendere un percorso, “Ri…vivere Martirano”, con l’obbiettivo di riscoprire le origini rurali, i prodotti tipici artigianali, gastronomici, agricoli e folkloristici del territorio martiranese; ma anche con l’intento di allontanare i bambini dall’ossessione della tecnologia e avvicinarli al mondo colorato, sfumato e ricco di sfaccettature della natura che ci circonda. Oggi, dopo una serie di incontri organizzativi, il Comitato “Ri…vivere Martirano” presenta la sua prima manifestazione: “Miele, nettare degli Dei”. Una giornata – quella dell’11 giugno 2016 – interamente dedicata all’apicoltura e dunque anche al mondo del miele con laboratori, didattica, giochi, musica e gastronomia. Il programma, in dettaglio, prevede – al mattino – l’apertura della manifestazione con la presentazione del Comitato alla cittadinanza accompagnata da una lezione sull’apicoltura e l’illustrazione pratica dei principali attrezzi utilizzati per la preparazione del miele. In seguito, e sempre nella mattinata, spazio anche al miele visto non solo come alimento ma come una sostanza ricca di proprietà benefiche e curative. Nel primo pomeriggio, a partire dalle ore 14.00, si terrà l’apertura degli stand gastronomici e dei prodotti tipici; non mancheranno le tradizionali “grispedde” e i dolcissimi “turdiddi” preparati sul posto per poi trascorrere alcune ore in compagnia dei bambini con giochi e laboratori creativi. La musica accompagnerà la manifestazione già dal pomeriggio con la sfilata di suoni tradizionali per le vie principali del paese seguita dal 1° Raduno di Organetti – le cui iscrizioni sono aperte fino al 10 giugno – per poi passare ad una serata in compagnia dei ragazzi della “G-Music Studio” di Giuseppe Salfi e la premiazione del Raduno. Con questa prima manifestazione il Comitato “Ri…vivere Martirano” intende mostrare le intenzioni e lo spirito del gruppo, con la speranza di continuare a lavorare in maniera positiva al fine di realizzare qualcosa di concreto per la Comunità dal punto di vista sociale e culturale.
Home / CITTA / Catanzaro / Martirano (CZ) – L’11 giugno la manifestazione “Miele, nettare degli Dei”
Altre notizie
Catanzaro – Soddisfazione per il laboratorio di fotografia presso l’Istituto Penale Minorile “Silvio Paternostro”
09:05 - 17 gennaio 2021
Emergency – A Catanzaro consegnati i pacchi alimentari insieme a Flavio Insinna
18:04 - 16 gennaio 2021
Francesco Pitaro (Gruppo Misto): “Sul Recovery Plan la Calabria deve farsi sentire dal Governo, unita e forte”
15:50 - 16 gennaio 2021
Nava (presidente CRPO): “Apprezzamento per la previsione nella legge di Bilancio 2021 di un fondo contro la discriminazione e la violenza di genere”
15:15 - 16 gennaio 2021
Il Presidente del Consiglio regionale Giovanni Arruzzolo critico sul Recovery Plan del Governo
12:11 - 16 gennaio 2021
Didattica mista, il sindaco di Borgia chiede al presidente della Provincia una riunione con l’Ufficio scolastico regionale
17:21 - 15 gennaio 2021
Next generation Eu, Catalfamo: «Da Governo scarsa attenzione per la Calabria»
16:28 - 15 gennaio 2021
Russo (Cisl Calabria): “Inascoltato allarme Cisl per ripensare reti comunicazione”
14:25 - 15 gennaio 2021
On. Wanda Ferro (FDI): “Vaccinazioni, includere la popolazione carceraria tra le categorie prioritarie”
13:13 - 15 gennaio 2021
Il Patronato Inac-Cia, cerca 11 volontari per il servizio civile in Calabria
19:46 - 14 gennaio 2021
Covid, Savaglio ai rettori di Catanzaro e Reggio Calabria: «Usate l’app per il tracciamento»
18:28 - 14 gennaio 2021
Catanzaro – Sospesa attività didattica in presenza presso l’I.C. Don Milani Sala, scuola dell’infanzia di Cava
16:26 - 14 gennaio 2021
Vaccino, il rettore università Catanzaro: “Si facciano agli studenti dell’ateneo”
15:56 - 14 gennaio 2021
Rinascita Scott, M5S: “Processo importante, doveroso documentare anche con video”
13:43 - 14 gennaio 2021
Scaricavano rifiuti speciali in mare, quattro interdizioni a Lamezia Terme (Cz)
12:38 - 14 gennaio 2021