Il 16 maggio presso l’Istituto paritario per Odontotecnici “San Giuseppe” a Gioia Tauro si è svolta la prima giornata formativa su un importante progetto rivolto ai giovani: “Metti in moto il cervello” promosso dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con Opes – Organizzazione per l’educazione e lo sport. Il progetto è partito con primo appuntamento in Calabria sull’educazione stradale a Gioia Tauro presso l’Istituto paritario per Odontotecnici “San Giuseppe”, intenzionalmente per dare l’opportunità a tutti gli studenti del territorio Gioiese di avvicinarsi a un corretto stile di vita, evitando l’abuso di alcol, l’alta velocità, l’uso del telefonino alla guida. Educare alla Sicurezza Stradale, significa produrre un cambiamento, attraverso una sensibilizzazione che la Croce Rossa sta attivando attraverso messaggi innovativi. Durante l’incontro sono stati proiettati dei video, con immagini di impatto, per indurre a riflettere sul valore della vita. Somministrato agli studenti un questionario sulle norme del codice stradale seguito da un dibattito. Un grazie alla Direttrice Dott.ssa Iole Barbaro e alla Dott.ssa Simona Cutrì,per la sensibilità su importanti tematiche di interesse sociale.
Home / CITTA / Gioia Tauro (RC) – All’istituto paritario per Odontotecnici “San Giuseppe” il progetto “Metti in moto il cervello”
Altre notizie
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 2 decessi, 5 ricoveri, 2 dimissioni. Ora sono 6 in terapia intensiva
21:42 - 24 gennaio 2021
Reggio Calabria – Incidente Maria Giovanna Scrivo: cinque dirigenti della C.M. accusati di omicidio stradale
14:03 - 24 gennaio 2021
Reggio Calabria – Per 25 persone chiesto rinvio a giudizio per l’inchiesta ‘Heliantus’ sulla cosca Labate
12:20 - 24 gennaio 2021
Reggio Calabria – L’artista Federico sprona i giovani a fare buon uso dei cellulari
12:18 - 24 gennaio 2021
Sorpresi a tagliare e a trafugare legna nel Parco Nazionale d’Aspromonte, denunciati
11:01 - 24 gennaio 2021
Reggio Calabria – Cartelli affissi sugli alberi, Falcomatà: ‘Bufala pericolosa, Polizia Municipale ha depositato notizia di reato per procurato allarme’
10:27 - 24 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 5 ricoveri, 1 dimissione. Sono 8 in terapia intensiva
20:08 - 23 gennaio 2021
Roccella Ionica – Lettera aperta del Sindaco ai cittadini sulla situazione Covid nella comunità
19:05 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria, Amministrazione comunale: “Chiaro ed univoco “NO” ai mezzi pesanti all’interno del Porto di Reggio Calabria”
18:23 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria, Marcianò: “Perché non voteremo per le elezioni della Città Metropolitana”
18:18 - 23 gennaio 2021
Giuseppe Nucera: “Parole di Augias inaccettabili. Rai e Spirlì intervengano”
17:52 - 23 gennaio 2021
Sequestrata quasi una tonnellata di “nannata” e contestate sanzioni per oltre 50.000 euro
16:46 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria – Tutela del patrimonio arboreo della storica Pineta Zerbi, procedono i lavori sul waterfront. Da lunedì la riqualificazione di viale Zerbi
16:04 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria – Il cantautore Domenico Panetta alle finali regionali di “Sanremo Rock”
15:46 - 23 gennaio 2021
Tentato omicidio ad agente polizia locale a Bari, la solidarietà di Falcomatà a Decaro: “Atto inqualificabile, grazie a chi è impegnato in prima linea contro l’inciviltà”
15:25 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria – Altra vittima del Covid-19, ci lascia il dottor Tarsia. Il dolore dell’Ordine dei medici
13:35 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria – Serie di incontri del Garante Infanzia Comune e le associzioni del territorio
10:43 - 23 gennaio 2021