Progetti d’Arte- ciclo di incontri di Teatro, Arte, Letteratura a cura del Teatro di Calabria “A. Tieri”, con il patrocinio della Provincia di Catanzaro e della Fondazione Guglielmo.
Per il penultimo appuntamento della rassegna iniziata a Novembre 2015, il Teatro di Calabria porterà per la prima volta in scena “IL CANTORE CIECO”, reading su “Iliade” e “Odissea”.
Dopo aver attraversato il Trecento dantesco, l’epoca del grande Rinascimento letterario italiano, la vivacità del Settecento goldoniano, la cupa lucidità leopardiana e le luci e le ombre della poesia del Novecento, è la volta un viaggio a ritroso, alla riscoperta delle nostre radici e di Omero, il mitico aedo che cantò le gesta di eroi e vicende altrettanto celebri e alla base della civiltà occidentale.
Storie conosciute -nella sostanza- da tutti, ma la cui grande poesia e intensità emotiva sono difficilmente note al grande pubblico: lo scopo di questo appuntamento sarà quindi di dare nuova vita e voce alle parole del leggendario autore dei due poemi epici più celebri della storia dell’umanità.
I mille intrecci, la travolgente forza drammatica, i racconti di battaglie, inganni, avventure e i numerosi momenti di straziante intimità presenti all’interno di “Iliade” e “Odissea” diventeranno dunque, nel corso della serata, una vera e propria opera teatrale, interpretata a più voci per rendere al meglio la coralità insuperabile dei due componimenti.
Il prof. Luigi La Rosa curerà gli interventi esplicativi e letterari nel corso della serata.
Gli attori del Teatro di Calabria Aldo Conforto, Salvatore Venuto, Mariarita Albanese, Paolo Formoso, Alessandra Macchioni, Marta Parise e Anna Maria Corea leggeranno alcuni brani -in forma ridotta e ritradotta- tratti da entrambi i poemi omerici.