Terminato oggi a Isola Capo Rizzuto il progetto formativo “BES – DSA”, corso di formazione, indirizzato soprattutto ai docenti, sui disturbi specifici dell’apprendimento. Gli incontri si sono articolati in due giornate, nelle quali hanno partecipato in totale circa 160 tra insegnanti ed educatori, molti dei quali provenienti anche da altre scuole della provincia. A relazionare il corso è stata la D.ssa Luciana Ventriglia, formatrice A.I.D (Associazione Italiana Dislessia) specializzata in pedagogia clinica. Il progetto, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio, è stato seguito con particolare attenzione dal sindaco Gianluca Bruno e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Francesco Pullano. Il programma mira ad approfondire la tematica e le difficoltà in ambito scolastico dei disturbi specifici dell’apprendimento. Si tratta di una serie di problematiche che interessano una percentuale abbastanza elevata della popolazione scolastica, che purtroppo, molto spesso, vengono interpretate come scarso impegno, pigrizia o svogliatezza, dagli insegnanti e persino dai genitori. Gli obiettivi generali del corso sono: Fornire materiale per mettere in atto gli strumenti compensativi e dispensativi previsti dal D.S.A; Consentire di applicare in classe adattamenti didattici per favorire un più efficace apprendimento scolastico; Regolare gli adattamenti didattici tenendo conto delle varianti psicologiche degli alunni con DSA; Favorire una comunicazione più efficace tra insegnanti e genitori. Il presidente AID di Crotone, Fabrizio Marescalco si è detto molto soddisfatto di quest’iniziativa, ha ringraziato l’amministrazione comunale, il Sindaco Bruno, l’assessore Pullano, le scuole e gli insegnanti che hanno partecipato. L’amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto già da molto tempo ha messo in campo le proprie risorse per gestire questo disturbo, ultimo atto in ordine di tempo, l’assegnazione di un’aula della Biblioteca “Ceramidà” all’AID Crotone, all’interno della quale è stata creata la sezione provinciale che ad oggi aiuta decine e decine di ragazzi.
Home / CITTA / Terminato oggi a Isola Capo Rizzuto il progetto formativo indirizato ai docenti sui disturbi specifici dell’apprendimento
Altre notizie
Crotone – Incontro con il neo commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale Domenico Sperlì
12:14 - 18 gennaio 2021
Cotronei, avviata la campagna di vaccinazione all’interno delle strutture sanitarie del territorio
17:53 - 16 gennaio 2021
Petilia Policastro (KR) – Tenta di corrompere i carabinieri e viene arrestato
16:22 - 16 gennaio 2021
Cirò Marina (KR) – Minacce e aggressioni ad un familiare: misura cautelare nei confronti di un 47enne
13:54 - 15 gennaio 2021
Encomio solenne a Tobia Loriga, uno dei figli migliori della città di Crotone
12:57 - 12 gennaio 2021
Crotone – Il 12 gennaio la cerimonia di conferimento dell’encomio solenne a Tobia Loriga
10:59 - 11 gennaio 2021
Cutro (KR) – Percepisce indebitamente il reddito di cittadinanza, denunciato
09:24 - 11 gennaio 2021
Ryanair cancella i voli da Crotone, Cgil e Filt Cgil chiedono a Spirlì l’urgente convocazione tavolo con Sacal
17:29 - 10 gennaio 2021
Il Rotary Hipponion di Vibo Valentia lancia un appello contro i ritardi della campagna vaccinale
09:44 - 10 gennaio 2021
Cirò Marina (KR) – Violava gli obblighi della misura della sorveglianza speciale cui era sottoposto: arrestato
11:50 - 9 gennaio 2021
Crotone – Il 12 gennaio la cerimonia di conferimento dell’Encomio Solenne a Tobia Loriga
13:29 - 8 gennaio 2021
Crotone – Sottoscritto il protocollo di intesa per l’assistenza a bambini con disturbo dello spettro autistico
15:39 - 7 gennaio 2021
Isola Capo Rizzuto – Lasciano braciere acceso tutta la notte: un morto ed un intossicato da esalazione da fumo
10:36 - 6 gennaio 2021
Crotone – La Giunta Comunale: le azioni amministrative contestate sono perfettamente legittime
12:59 - 4 gennaio 2021