Nei giorni di venerdì 8 aprile in località Caulonia, settore Jonico, della Provincia di Reggio Calabria e sabato 9 aprile 2016 in quella di Palmi, settore tirrenico, in due distinti circoli Enalcaccia la Sezione Provinciale di Reggio Calabria, con in testa il suo Presidente Giuseppe Angiò, alla presenza di numerosissimi cacciatori e rappresentanti di altre Associazione Venatorie, ha tenuto un seminario informativo sulla bozza di riferimento per la regolamentazione dell’esercizio venatorio per la specie cinghiale (sus scrofa), contenuta nella Legge 11 febbraio 1992 n° 157. Il citato regolamento composto da ben 19 articoli ha creato allarmismo per i contenuti penalizzanti tra i cacciatori interessati a questa specifica attività, e l’Enalcaccia ha inteso con questo seminario dare voce agli stessi quali competenti ed importante conoscitori dei vari territori agro-silvo-pastorali, al fine di rilasciare precise indicazioni correttive alla normativa. Il relatore Angiò illustrando punto per punto, in modo dettagliato e sottolineando i vari passaggi che a suo parere potrebbero e dovrebbero essere oggetto di correzione, ha voluto coinvolgere le squadre del cinghiale per creare fin da subito dei gruppi di lavoro tra le persone più competenti e, nello spazio di poco tempo, apportare dei correttivi alla normativa da inoltrare al competente settore della Regione Calabria. L’iniziativa ha suscitato grande consenso tra i numerosi intervenuti in entrambe le aree, mentre i gruppi di lavoro si sono impegnati nel presentare le opportune modifiche, rimandando a successive ed imminenti sedute per definire la bozza conclusiva
Home / CITTA / Seminario indetto dalla Sezione Enalcaccia di Reggio Calabria sulla normativa di riferimento al regolamento della Regione Calabria per la gestione faunistico – venatoria del cinghiale
Altre notizie
Reggio Calabria – Inaugurazione della biblioteca del nido d’infanzia comunale “Il mago di Oz”
19:51 - 26 gennaio 2021
Giornata della Memoria, ecco gli appuntamenti promossi dalla Direzione regionale Musei Calabria
19:36 - 26 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 9 ricoveri, 2 dimissioni. Sono 6 in terapia intensiva
19:11 - 26 gennaio 2021
Reggio Calabria – Manifesto commemorativo Kobe Bryant all’interno del PalaCalafiore
18:58 - 26 gennaio 2021
Ecobonus, task force alla Camera di Commercio. Falcomatà: “Opportunità da non perdere. Attivare subito una cabina di regia”
18:43 - 26 gennaio 2021
I Leo Club “Vittoria GS Porcelli” e“Cenide” al servizio della Croce Rossa Italiana
18:43 - 26 gennaio 2021
Reggio Calabria – Il Sindaco e la Giunta firmano per la legge contro i simboli fascisti e nazisti
18:37 - 26 gennaio 2021
Gioia Tauro (RC), Agenzia per la Coesione Territoriale: positiva la performance dell’Autorità Portuale nei tempi di attuazione del gateway ferroviario
17:55 - 26 gennaio 2021
Reggio Calabria – Sera: “Incontri urgenti sulla gestione del servizio di distribuzione idrica”
15:30 - 26 gennaio 2021
Calabria in Azione: “Orgogliosi per l’elezione di Carmelo Versace. Sarà un ottimo consigliere per la Città Metropolitana”
15:20 - 26 gennaio 2021
Il Presidente del Consiglio Comunale sulla ‘Giornata della Memoria’: “Un’occasione di riflessione per condannare senza riserve intolleranza e odio”
14:21 - 26 gennaio 2021
Minicuci eletto Consigliere Metropolitano: “Lavorerò per il bene di tutto il territorio”
12:17 - 26 gennaio 2021
Gioia Tauro – Contrasto al caporalato: denunciati i titolari di tre aziende agricole e contestato sanzioni fino a 11.500 euro
09:47 - 26 gennaio 2021
Cannizzaro: “Coalizione compatta e Forza Italia trainante. Con questi risultati siamo decisivi nella governance della Città Metropolitana”
19:31 - 25 gennaio 2021
Reggio Calabria – All’ITT Panella-Vallauri si discute di moda sostenibile e azienda green
18:10 - 25 gennaio 2021
Strage vigili del fuoco, la difesa: “Non dovevano entrare”. Il padre di Nino: “Hanno agito perfettamente”
17:43 - 25 gennaio 2021