• Ciro Cavallo- Facce da Bronzi 2016

    Reggio – Il festival nazionale “Facce da Bronzi” conquista la Capitale

    di Grazia Candido – Grande successo per la prima tappa del noto festival del cabaret “Facce da bronzi”. Nell’accogliente location del teatro Testaccio di Roma, lo scorso 26 aprile, si è svolta la prima selezione della quarta edizione del Festival nazionale “Facce da bronzi” prodotto dall’Associazione culturale arte e spettacolo “Calabria dietro le quinte”. Una serata divertente, frizzante alla quale hanno partecipato tredici comici provenienti da varie regioni italiane che, a colpi di monologhi e battute, hanno letteralmente conquistato giuria tecnica e pubblico. Ad accedere alla fase finale del festival che si svolgerà nel mese di agosto a Reggio Calabria, quattro comici: il giovane cabarettista romano Davide La Rosa con il personaggio del bambino piagnucolone, il Duo Spalla (Marco Reggiani e Armando Iodice) da Salerno e Napoli alle prese con esilaranti vicende familiari, spontaneo e irriverente il comico romano Antonio Catalano con un divertente monologo sui comportamenti delle donne e infine, nonché primo classificato dalla serata, da Viareggio il poliedrico Maurizio Marchetti in arte Ciro Cavallo che ha conquistato il pubblico e la giuria con un’originale interpretazione scenica tra il no sense e l’arte mimica. Non è stato per nulla semplice il compito della giuria che ha dovuto valutare anche altri brillanti comici in concorso ma, purtroppo, non sono passati alla seconda fase. Hanno portato a casa l’affetto e i continui applausi del pubblico i romani Marco Bernardini, Enrico Paris, Duo di Picche (Mattia Cirelli e Erika Rotatori), Giampiero Pellegrini, Vincenzo d’Andretta da Salerno, Salvatore Rotolo da Foggia, Andrea Bellotti e Fabio Forcillo da Siena, Elena Berera da Roma, Fabio e Vale da Caserta (Fabio Tilocca e Valentina De Biasio). La giuria tecnica era formata dal noto imitatore e comico reggino Gennaro Calabrese che per smorzare un po’ la tensione, si è fatto aiutare dai suoi noti personaggi stregando letteralmente il pubblico, dall’ideatore di SCQR Roberto Galliani, dalla titolare della B&G live Laura Barbini, dall’autore comico di Ottovolante Daniele Giakketta, da Sandro Felice Leo attore e produttore del Teatro Testaccio, dall’artista romano Marco Facchini, dal direttore artistico del festival Giuseppe Mazzacuva e dal presidente di giuria Mariano D’Angelo autore televisivo di Mr. Premium con Max Tortora. La serata, brillantemente presentata dall’attore romano Patrizio Paciullo, è stata arricchita dall’esibizione del comico casertano Michele Ventriglia, dallo Zelig lab di Salerno, che per circa venti minuti ha intrattenuto il pubblico in sala con un monologo sarcastico e pungente sui temi della vita.
    “Se avete in animo di conoscere un uomo, allora non dovete far attenzione al modo in cui sta in silenzio, o parla, o piange; nemmeno se è animato da idee elevate. Nulla di tutto ciò! Guardate piuttosto come ride. Aver visto la dedizione, il coraggio e la voglia di emergere di tanti talentuosi comici con testi inediti e per nulla banali, mi ha fatto emozionare e sorridere” – afferma l’attore e voce di “Masking” Gennaro Calabrese – Hugo diceva che il riso è il sole che scaccia l’inverno dal volto umano. E per qualche ora, grazie al festival Facce da bronzi, ci siamo fatti scaldare dalla calda luce del sole”.
    La carovana del Festival “Facce da bronzi” prosegue la sua ricerca dei talenti della comicità lungo lo stivale e il 6 maggio si sposta al Nord, nello storico locale del cabaret torinese il Cab41, dove si svolgerà la seconda tappa del concorso nazionale.
    Premiazione Facce da Bronzi - RM 2016
    concorrenti Facce da Bronzi 2016 - RM