“Il mercato del lavoro come componente dell’azione di politica economica nazionale. Perché il mercato del lavoro è funzionale alla occupazione non alla tutela. Un capovolgimento potremmo dire impensabile se si riporta alla memoria la vecchia concezione, ormai tramontata, concernente al rapporto tra capitale e lavoro”. Queste le parole del presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D’ Ascola nel corso del suo intervento alla Scuola di politica sul tema del lavoro. “Dobbiamo riflettere sulla circostanza che deideologizzare significa crescere. Siamo stati ingabbiati in strutture ideologiche, che hanno condizionato non soltanto le nostre vite, ma hanno reso impossibile l’evoluzione della nostra cultura. Nel suo pensiero Marco Biaggi – prosegue il presidente -aveva immaginato il rapporto tra università e territorio. In un momento nel quale si pensa per ragioni di risparmio di limitare la cultura, ci si deve interrogare sul danno che una politica di questo genere comporterebbe, riguardo alla eliminazione di presidi di collegamento tra la cultura ed il territorio. La cultura – evidenzia D’Ascola – ha un valore economico. E’ necessario mettere in evidenza due circostanze. Intanto, il grande richiamo all’ umanesimo che si lega alla percezione del governo delle tecnologie. Mettiamo l’uomo al centro della trasformazione tecnologica, attraverso ciò che l’uomo può fare meglio nel contesto della trasformazione tecnologica, ossia il suo governo, con finalità di un miglioramento sociale che altrimenti non soltanto non vi sarebbe, ma si trasformerebbe nel suo esatto contrario. Un fatto estremamente importante che si lega al problema del meridione d’Italia. Il nord può crescere se cresce il Mezzogiorno d’Italia. Dobbiamo governare i processi tecnologici di crescita. Il liberalismo dall’ altra parte. Due temi che fanno parte di un dibattito storico importante. Una visione liberale del mercato del lavoro – conclude il presidente – che non viene inteso in maniera separata, una struttura complessa staccata dall’ economia nazionale e dalle strategie delle linea di politica economica nazionale, perché funzionale alla conservazione del posto di lavoro e al mantenimento di un assetto ideologizzato. Il mondo del lavoro è stato un mondo ideologizzato”.
Altre notizie
Reggio Calabria – In Contrada Maldariti un nuovo Parco Urbano per la zona sud
14:21 - 20 gennaio 2021
Nuovi corsi di studio di lingua inglese all’Istituto San Vincenzo di Reggio Calabria
12:55 - 20 gennaio 2021
Traffico di sostanze dopanti, arresti e denunce in tutta Italia: coinvolta anche Reggio Calabria
12:18 - 20 gennaio 2021
Reggio Calabria – Va in giro al volante di un’auto rubata, fermato dalla Polizia
11:17 - 20 gennaio 2021
Reggio, Focus della task force sanitaria comunale sul tema della scuola: dialogo aperto con i dirigenti scolastici
19:12 - 19 gennaio 2021
Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra: “Saranno allestiti tre seggi, consultazione dovrà svolgersi in sicurezza”
18:43 - 19 gennaio 2021
Ente bilaterale del terziario: attivi i bandi libri scolastici, premi di laurea e bonus bebè in favore degli operatori del terziario. Richieste entro il 31 gennaio
17:12 - 19 gennaio 2021
Reggio Calabria – Zero riscaldamenti scuole primaria e secondaria di primo grado di Mosorrofa
14:15 - 19 gennaio 2021
Reggio Calabria – Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti, l’Assessore Brunetti: “Tra le novità cassonetti intelligenti in aree circoscritte e videocontrollate”
13:58 - 19 gennaio 2021
Reggio Calabria, abusi su minori – Incontro tra il Garante Mattia e l’ associazione BACA
11:20 - 19 gennaio 2021
Spirlì a Strill.it a tutto campo: “Sulle scuole ormai abbiamo le mani legate”
10:01 - 19 gennaio 2021
Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte. Chiusi 5 locali per inosservanza alla normativa anti-covid
09:47 - 19 gennaio 2021
Procida Capitale della Cultura 2022. Malacrino: «Un’occasione per promuovere insieme i tesori del Sud»
09:16 - 19 gennaio 2021
La Dia confisca beni per oltre 20 mln nei confronti di un imprenditore ritenuto contiguo alla cosca Raso Gullace Albanese
08:42 - 19 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 3 ricoveri e 1 dimissione. Ripresa la campagna vaccinale
21:01 - 18 gennaio 2021
Avis Reggio Calabria: Mimmo Nisticò raggiunge il primato regionale con 150 donazioni
19:54 - 18 gennaio 2021
Riunione operativa sul nuovo Lungomare di Gallico, si procede con la fase di progettazione
19:31 - 18 gennaio 2021
B20, l’industriale reggino Daniele Diano nella task force su finanza e infrastrutture
18:07 - 18 gennaio 2021
Fiepet Confesercenti Reggio Calabria: “Incongruenze nell’ultimo Dpcm nelle norme che regolano l’asporto”
17:47 - 18 gennaio 2021
Planetario di Reggio Calabria: Anastasi (capo gruppo “Io resto in Calabria) scrive alla Savaglio e a Spirlì
13:52 - 18 gennaio 2021
Operazione “Faust”, Bombardieri e Paci: “Operosità della cosca per l’elezione del sindaco”
13:25 - 18 gennaio 2021
Operazione “Faust” – L’Amministrazione Comunale di Polistena sarà parte civile
12:54 - 18 gennaio 2021