Su richiesta dei Capigruppo consiliari Mario Rizzo, Giuseppe Santalco, Benedetto Vaccarino, Luigi Sturniolo e Daniela Faranda, la presidente del Consiglio comunale, Emilia Barrile, ha convocato il Consiglio comunale in seduta straordinaria e urgente domani, venerdì 15, alle ore 14. L’ordine del giorno dei lavori d’Aula prevede “Comunicazioni del Sindaco sulla composizione della nuova Giunta”. Martedì 19, alle ore 14, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi invece per l’avvio di una nuova sessione consiliare. I lavori d’Aula comprendono 22 proposte deliberative e 5 interrogazioni. Tra le proposte deliberative da discutere figurano l’approvazione del regolamento per l’affidamento di incarichi di patrocinio legale a professionisti esterni al Comune; l’approvazione del regolamento della Consulta per l’ambiente e la qualità della vita del Comune di Messina; la sostituzione dell’art. 24.12 del regolamento del Consiglio comunale riguardante il “Question Time”; la proposta di istituzione del Garante delle persone private della libertà; il regolamento generale dei servizi sociali di Messina; il regolamento per la disciplina delle forme di partecipazione popolare all’Amministrazione locale; l’istituzione della residenza virtuale in Piazza Unità d’Italia per i cittadini senza fissa dimora o senza tetto italiani e stranieri comunitari e non comunitari con permesso di soggiorno; l’attivazione della procedura di controllo dei servizi ispettivi di finanza pubblica sugli enti locali; il regolamento istitutivo del registro comunale delle unioni civili; la richiesta di costituzione della Commissione d’inchiesta “Crisi idrica e disservizi alla cittadinanza” art. 60 del regolamento del Consiglio comunale; il conferimento della cittadinanza onoraria al Rettore maggiore dei salesiani “Angel Fernandez Artime”; il piano di miglioramento dell’efficienza dei servizi della Polizia municipale per l’anno 2015, ai sensi dell’art. 13 della L. R. n. 17/90; il regolamento per l’installazione di strutture precarie e temporanee nel territorio comunale; ed il riaccertamento straordinario dei residui ai sensi dell’art. 3 comma 7 del decreto legislativo 118/2011 e smi. Le interrogazioni riguardano il mancato pagamento straordinario che impedisce la celebrazione dei matrimoni; il recupero lezioni agli studenti messinesi; i cantieri di servizio; il trasferimento addetto alla redazione delle perizie obbligatorie per la vendita degli immobili comunali; ed il bando AMAM – pubblicata la graduatoria degli idonei.
Altre notizie
Ryanair cancella i voli da Crotone, Cgil e Filt Cgil chiedono a Spirlì l’urgente convocazione tavolo con Sacal
17:29 - 10 gennaio 2021
Il Rotary Hipponion di Vibo Valentia lancia un appello contro i ritardi della campagna vaccinale
09:44 - 10 gennaio 2021
Alluvione Crotone e provincia – Continuano le attività di soccorso (FOTO E VIDEO)
17:41 - 22 novembre 2020
È pronta a partire la campagna di screening gratuita rivolta a tutti i cittadini residenti a Cotronei
14:06 - 15 novembre 2020
Viola misura cautelare, non si ferma all’alt dei Carabinieri e guida dopo aver bevuto: arrestato
11:11 - 25 ottobre 2020
Ventisette grammi di marijuana in un barattolo di vetro, denunciato dai Carabinieri
12:56 - 18 ottobre 2020
Awards 2020 Food and Travel Italia: Gerardo Sacco premiato come Ambasciatore del Made in Italy nel mondo
13:26 - 4 ottobre 2020
Incarnato e Caruso “Anche la Regione Calabria chieda l’utilizzo dei fondi del Recovery and Resilience Plan per sostenere il diritto all’istruzione
11:29 - 4 ottobre 2020
Crotone: va a fuoco barcone carico di migranti, poi l’esplosione: 4 morti (VIDEO)
15:48 - 30 agosto 2020
Dopo il successo della prima, grande attesa il 31 agosto al Teatro antico di Taormina per la replica di Aida
12:49 - 28 agosto 2020
Messina – Turismo e accoglienza, la Confcommercio fa cartello e crea una rete di imprenditori
12:20 - 22 agosto 2020
Messina – Samengo (Unicef): “Il Ponte sullo Stretto sia intitolato a San Francesco di Paola”
11:43 - 19 agosto 2020