Proseguono i Venerdì della Conoscenza ideati e organizzati dal Coordinamento Donne CISL di Reggio Calabria, diretto da Nausica Sbarra. La scorsa settimana, nell’ambito del progetto “Tuteliamoci”, ha avuto inizio una serie d’incontri finalizzati a prevenire e contrastare i fenomeni di violenza veicolando conoscenza. L’avvocato Francesca Stillittano, esperta nella difesa di donne vittime di violenza, ha tracciato un chiaro quadro del fenomeno e ha posto l’accento sulla necessità di invertire la rotta soprattutto grazie ad un progetto educativo che parta dalle donne madri che devono impegnarsi ad educare i propri figli, maschi e femmine, al reciproco rispetto e al dialogo. L’avvocato Stillittano, rispondendo alle domande dei partecipanti, ha richiamato l’attenzione dell’uditorio sulla validità, seppure migliorabile, del sistema giudiziario italiano posto a difesa della donna vittima di violenza, ma pure ha ribadito la necessità di fare rete intorno alla vittima, per non lasciarla sola nella riemersione dall’abbrutimento e annientamento in cui la violenza subìta sprofonda, e ha sottolineato l’importanza dell’informazione perché la vittima sappia a chi rivolgersi per chiedere aiuto. Il prossimo Venerdì della conoscenza ha per tema: “Violenza e maltrattamenti, cosa rimane della vittima?” ed è fissato per giorno 11 Marzo presso il Salone UST CISL di Via Mazzini, 7/b di Reggio Calabria
Home / CITTA / Reggio – Proseguono i ‘Venerdì della Conoscenza’ ideati e organizzati dal Coordinamento Donne Cisl
Altre notizie
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 2 decessi, 5 ricoveri, 2 dimissioni. Ora sono 6 in terapia intensiva
21:42 - 24 gennaio 2021
Reggio Calabria – Incidente Maria Giovanna Scrivo: cinque dirigenti della C.M. accusati di omicidio stradale
14:03 - 24 gennaio 2021
Reggio Calabria – Per 25 persone chiesto rinvio a giudizio per l’inchiesta ‘Heliantus’ sulla cosca Labate
12:20 - 24 gennaio 2021
Reggio Calabria – L’artista Federico sprona i giovani a fare buon uso dei cellulari
12:18 - 24 gennaio 2021
Sorpresi a tagliare e a trafugare legna nel Parco Nazionale d’Aspromonte, denunciati
11:01 - 24 gennaio 2021
Reggio Calabria – Cartelli affissi sugli alberi, Falcomatà: ‘Bufala pericolosa, Polizia Municipale ha depositato notizia di reato per procurato allarme’
10:27 - 24 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 5 ricoveri, 1 dimissione. Sono 8 in terapia intensiva
20:08 - 23 gennaio 2021
Roccella Ionica – Lettera aperta del Sindaco ai cittadini sulla situazione Covid nella comunità
19:05 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria, Amministrazione comunale: “Chiaro ed univoco “NO” ai mezzi pesanti all’interno del Porto di Reggio Calabria”
18:23 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria, Marcianò: “Perché non voteremo per le elezioni della Città Metropolitana”
18:18 - 23 gennaio 2021
Giuseppe Nucera: “Parole di Augias inaccettabili. Rai e Spirlì intervengano”
17:52 - 23 gennaio 2021
Sequestrata quasi una tonnellata di “nannata” e contestate sanzioni per oltre 50.000 euro
16:46 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria – Tutela del patrimonio arboreo della storica Pineta Zerbi, procedono i lavori sul waterfront. Da lunedì la riqualificazione di viale Zerbi
16:04 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria – Il cantautore Domenico Panetta alle finali regionali di “Sanremo Rock”
15:46 - 23 gennaio 2021
Tentato omicidio ad agente polizia locale a Bari, la solidarietà di Falcomatà a Decaro: “Atto inqualificabile, grazie a chi è impegnato in prima linea contro l’inciviltà”
15:25 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria – Altra vittima del Covid-19, ci lascia il dottor Tarsia. Il dolore dell’Ordine dei medici
13:35 - 23 gennaio 2021
Reggio Calabria – Serie di incontri del Garante Infanzia Comune e le associzioni del territorio
10:43 - 23 gennaio 2021