“Ance Reggio Calabria accoglie con soddisfazione la notizia relativa alla chiusura dell’accordo transattivo tra il Comune e la ditta Bentini per il riavvio dei lavori del nuovo Palazzo di Giustizia della città. Auspichiamo, adesso, che il superamento del contenzioso giudiziario possa accelerare l’iter per il nuovo appalto”. E’ quanto afferma il presidente dei costruttori edili reggini, Francesco Siclari, in relazione agli ultimi sviluppi legati all’importante opera i cui lavori sono fermi da alcuni anni. “Come imprenditori del settore costruzioni – prosegue Siclari – sottolineiamo positivamente anche i termini della transazione che, attestandosi a circa 6 milioni di euro a fronte di una richiesta risarcitoria di 38 milioni, offrono la misura di un’operazione vantaggiosa per il Comune a cui va riconosciuto il merito di aver centrato un risultato molto positivo, anche sotto il profilo economico. Ora però – sottolinea il presidente dei costruttori reggini – è fondamentale proseguire su questa strada, imprimendo una decisa accelerazione alle procedure necessarie per la predisposizione di un nuovo appalto e, dunque, per la ripartenza dei lavori. Il completamento dell’opera è atteso dalla comunità cittadina ormai da diverso tempo e il rischio di trovarsi di fronte ad un’incompiuta era elevato. Più in generale – evidenzia Siclari – ci auguriamo che questo epilogo positivo, possa in qualche modo far da traino ad una ripresa complessiva delle opere pubbliche nel nostro territorio. Il settore delle costruzioni, non ci stancheremo mai di ripeterlo, costituisce l’ossatura dell’economia reggina e le realtà produttive che operano al suo interno, sono decisive per la tenuta occupazionale. Per questo – conclude il presidente di Ance Reggio Calabria – auspichiamo che si possa finalmente aprire una stagione nuova per il comparto edile nel quadro di nuove politiche di riqualificazione e rigenerazione urbana”.
Home / CITTA / Reggio – Palazzo di giustizia, Ance Rc: “Bene superamento vertenza. Si acceleri su nuovo appalto”
Altre notizie
Lavori di restyling su A2, chiusa la rampa in ingresso dello svincolo Catona/Arghilla’
09:59 - 16 gennaio 2021
A partire dal prossimo 18 Gennaio, di 22 uffici dislocati su territorio regionale, di cui 13 nella provincia reggina. La soddisfazione del consigliere Billari
18:49 - 15 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 4 ricoveri e 4 dimissioni. Sono 8 in terapia intensiva
18:43 - 15 gennaio 2021
Palestra di Archi, Minicuci: “Sia data alle scuole. Amministrazione Falcomatà vergognosa”
18:15 - 15 gennaio 2021
Giannetta (Fi): “Il mio partito è Forza Italia e la mia appartenenza politica non è in discussione”
18:13 - 15 gennaio 2021
San Roberto: ai Piani d’Aspromonte servono autobus e segnaletica orizzontale
18:04 - 15 gennaio 2021
Vertice alla Camera di commercio di Reggio, Spirlì: «Imprese ripartiranno, ma bisogna cambiare registro»
17:54 - 15 gennaio 2021
Contrasto covid-19. Da lunedì anche a Bagnara tamponi molecolari in modalità drive in
16:43 - 15 gennaio 2021
Sanità, Spirlì visita il Gom: «Grande eccellenza, ma grave carenza di personale»
14:57 - 15 gennaio 2021
Quarta puntata di “Cores do Brasil”: un mix di emozioni e musica travolgente
13:56 - 15 gennaio 2021
Falcomatà: “Calabria all’ultimo posto per dosi vaccino, chi ne ha la responsabilità si attivi per ridurre le inefficienze”
12:41 - 15 gennaio 2021
Reggio Calabria, Marra (FDI): “Mancata raccolta rifiuti a Mosorrofa, tutto fermo nuovamente”
12:25 - 15 gennaio 2021
Da Callea (Cgil) apprezzamento per volontari team vaccinazione GOM di Reggio Calabria
09:16 - 15 gennaio 2021
Palmi (RC) – False fatture e vendite in nero: maxi-sequestro per impresa informatica
08:40 - 15 gennaio 2021