Mercoledì 16 maggio 2016, alle ore 18.00, presso la sala della chiesa di San Giorgio al Corso – Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori presenta il volume “Le origini della cucina reggina” di Pasquale Conti. Interverranno: Silvana Guarna Minuto, già docente di Lingua e Letteratura Francese nei licei e Salvatore Timpano, cultore dell’arte dolciaria e componente del Comitato Scientifico del CIS. Sarà presente l’autore. Pasquale Conti, ristoratore, pasticcere, albergatore per quasi 40 anni ha svolto questo ruolo nella città di Reggio Calabria con amore, passione e soprattutto con onestà. Gustare una pietanza, specialmente se è tipica di una determinata località o di un determinato periodo di tempo, non significa soltanto sentirne il sapore, ma vuol dire pure sentire il piacere di conoscere la storia, la provenienza, gli usi e il modo di vivere del popolo che l’ha elaborata. La cucina calabrese in generale non si può non definirla saporita, gli elementi genuini che la compongono le conferiscono un gusto marcato, pur conservando una digeribilità e una leggerezza insospettate. Varia è la gamma della gastronomia reggina che è completa in tutte le portate ed è possibile, con essa, preparare un ricco e saporito menu. Interessanti sono le ricette della “gastronomia Conti” pubblicate nel volume che per la ricchezza di sapori hanno contribuito a far conoscere la cucina reggina in Italia e all’estero.
Home / CITTA / Reggio – Il CIS presenta il volume “Le origini della cucina reggina” di Pasquale Conti
Altre notizie
A partire dal prossimo 18 Gennaio, di 22 uffici dislocati su territorio regionale, di cui 13 nella provincia reggina. La soddisfazione del consigliere Billari
18:49 - 15 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 4 ricoveri e 4 dimissioni. Sono 8 in terapia intensiva
18:43 - 15 gennaio 2021
Palestra di Archi, Minicuci: “Sia data alle scuole. Amministrazione Falcomatà vergognosa”
18:15 - 15 gennaio 2021
Giannetta (Fi): “Il mio partito è Forza Italia e la mia appartenenza politica non è in discussione”
18:13 - 15 gennaio 2021
San Roberto: ai Piani d’Aspromonte servono autobus e segnaletica orizzontale
18:04 - 15 gennaio 2021
Vertice alla Camera di commercio di Reggio, Spirlì: «Imprese ripartiranno, ma bisogna cambiare registro»
17:54 - 15 gennaio 2021
Contrasto covid-19. Da lunedì anche a Bagnara tamponi molecolari in modalità drive in
16:43 - 15 gennaio 2021
Sanità, Spirlì visita il Gom: «Grande eccellenza, ma grave carenza di personale»
14:57 - 15 gennaio 2021
Quarta puntata di “Cores do Brasil”: un mix di emozioni e musica travolgente
13:56 - 15 gennaio 2021
Falcomatà: “Calabria all’ultimo posto per dosi vaccino, chi ne ha la responsabilità si attivi per ridurre le inefficienze”
12:41 - 15 gennaio 2021
Reggio Calabria, Marra (FDI): “Mancata raccolta rifiuti a Mosorrofa, tutto fermo nuovamente”
12:25 - 15 gennaio 2021
Da Callea (Cgil) apprezzamento per volontari team vaccinazione GOM di Reggio Calabria
09:16 - 15 gennaio 2021
Palmi (RC) – False fatture e vendite in nero: maxi-sequestro per impresa informatica
08:40 - 15 gennaio 2021
Covid-19: l’Amministrazione comunale di Bagnara effettua screening alla popolazione scolastica
18:59 - 14 gennaio 2021
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 2 decessi, 6 ricoveri e 1 dimissione. Ora sono 8 in terapia intensiva
18:25 - 14 gennaio 2021
Gruppo giovani costruttori edili Ance Reggio Calabria: nasce il Concorso di idee Macroscuola
18:16 - 14 gennaio 2021