Mercoledì 16 maggio 2016, alle ore 18.00, presso la sala della chiesa di San Giorgio al Corso – Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori presenta il volume “Le origini della cucina reggina” di Pasquale Conti. Interverranno: Silvana Guarna Minuto, già docente di Lingua e Letteratura Francese nei licei e Salvatore Timpano, cultore dell’arte dolciaria e componente del Comitato Scientifico del CIS. Sarà presente l’autore. Pasquale Conti, ristoratore, pasticcere, albergatore per quasi 40 anni ha svolto questo ruolo nella città di Reggio Calabria con amore, passione e soprattutto con onestà. Gustare una pietanza, specialmente se è tipica di una determinata località o di un determinato periodo di tempo, non significa soltanto sentirne il sapore, ma vuol dire pure sentire il piacere di conoscere la storia, la provenienza, gli usi e il modo di vivere del popolo che l’ha elaborata. La cucina calabrese in generale non si può non definirla saporita, gli elementi genuini che la compongono le conferiscono un gusto marcato, pur conservando una digeribilità e una leggerezza insospettate. Varia è la gamma della gastronomia reggina che è completa in tutte le portate ed è possibile, con essa, preparare un ricco e saporito menu. Interessanti sono le ricette della “gastronomia Conti” pubblicate nel volume che per la ricchezza di sapori hanno contribuito a far conoscere la cucina reggina in Italia e all’estero.
Home / CITTA / Reggio – Il CIS presenta il volume “Le origini della cucina reggina” di Pasquale Conti
Altre notizie
Coronavirus Reggio Calabria – Il Gom: 1 decesso, 1 ricovero e 4 dimissioni. Ora sono 7 in terapia intensiva
21:20 - 27 gennaio 2021
Reggio Calabria – Riabracciano il figlio dopo due anni, storia a lieto fine per famiglia curda. Marra: “Celebriamo pace e accoglienza”
19:40 - 27 gennaio 2021
Reggio Calabria: casi di coronavirus alla “Nosside”. Sospesa didattica in presenza
19:37 - 27 gennaio 2021
Nel Giorno della Memoria, La Strada si reca in Comune per firmare la petizione per la legge di iniziativa popolare “Stazzema”
19:13 - 27 gennaio 2021
Reggio Calabria – Cultura e minori: incontro tra la Garante Arcidiaco e l’associazione Adexo
18:47 - 27 gennaio 2021
Marcianò: “Complimenti alla Consigliera Iatì per l’elezione alla guida delle PGS”
18:36 - 27 gennaio 2021
Reggio Calabria, Palmenta: “No a campagne terroristiche sull’aborto. Tema delicato, serve corretta informazione”
17:46 - 27 gennaio 2021
Giornata della Memoria: il Comune di Roccella aderisce all’iniziativa del Comune di Stazzema contro la propaganda nazista e fascista
15:47 - 27 gennaio 2021
Dl Olimpiadi, Falcomatà: “Evitato suicidio sportivo dai danni incalcolabili. Governo riconosce sforzi del presidente Malagò”
14:51 - 27 gennaio 2021
Gli auguri di buon lavoro del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà al Centro Sportivo Italiano e al riconfermato Presidente Paolo Cicciù
14:24 - 27 gennaio 2021
Polizia di Stato: bilancio settimanale dei controlli in ambito ferroviario in Calabria
12:38 - 27 gennaio 2021
Città Metropolitana Reggio Calabria: oltre 230mila euro per le associazioni culturali e sportive
12:30 - 27 gennaio 2021
Caulonia (RC) – Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»
11:38 - 27 gennaio 2021
Zavettieri: “Città Metropolitana: fra voglia di riscatto e limiti amministrativi”
11:07 - 27 gennaio 2021
Coalizione di CentroDestra: “I reggini scendano in piazza per protestare contro l’impassibilità delle istituzioni sul caso brogli”
10:48 - 27 gennaio 2021
ANPI Silvestra Tea Sesini: “Mai più fascismo e nazismo, firma anche tu nel tuo comune”
10:06 - 27 gennaio 2021
Coronavirus – Cinquefrondi (RC): positivo autista dello scuolabus, bambini in quarantena
09:17 - 27 gennaio 2021
Gioia Tauro – Maxi sequestro di armi e droga: erano in un appartamento disabitato
09:02 - 27 gennaio 2021