“Proprio nei giorni scorsi, su input del sindaco Sergio Abramo, accompagnato dal geometra Salvatore Montesano, ho effettuato un sopralluogo sui luoghi che saranno interessati dalle tradizionali manifestazione della Settimana Santa a Gagliano. Ho potuto constatare che il manto stradale dei vicoletti e delle stradine interne del centro storico del popoloso quartiere risulta in pessime condizioni. Una situazione che richiederebbe un sostanzioso finanziamento che al momento non può essere ascritto al bilancio comunale. Nonostante ciò, proprio su volontà del sindaco, e su sollecitazioni di molti cittadini, abbiamo programmato una sostanziosa opera di manutenzione sulle strade interessate dai riti religiosi sistemando le parti di pavimentazione maggiormente danneggiate. Questa attenzione, in rapporto alla situazione di bilancio, non può però sminuire l’impegno che proprio l’amministrazione guidata dal sindaco Abramo, ha rivolto a questo storico quartiere della città. Quartiere che oggi paga decenni di abbandono, basta ricordare che gli ultimi interventi nel centro storico sono stati eseguiti dalle precedenti amministrazioni Abramo. Un’attenzione che è proseguita, proprio perché abbiamo grande rispetto per i cittadini residenti. Dire, quindi, che Gagliano è un quartiere mortificato e una esagerazione e, i dati che esporrò lo confermano. Abbiamo proceduto, come primo passo, alla bitumazione del tratto in entrata di corso De Seta fino all’incrocio con via Orti. Stiamo provvedendo alla sistemazione completa dei sampietrini di corso de Seta che risultava malandato. Abbiamo affrontato il problema della carenza di loculi nel cimitero finanziando una perizia che prevede il rifacimento della guaina di copertura dei loculi dei colombari e, la determina, per realizzazione di 32 loculi prefabbricati a tumulazione frontale. L’amministrazione Abramo ha dato risposte concrete e immediate, dunque,alla carenza di loculi nel cimitero del quartiere. Si tratta di due interventi per complessivi circa centomila euro che risolveranno sensibilmente la situazione. Voglio ringraziare, con l’occasione, il settore gestione del territorio per il lavoro svolto con impegno e professionalità, che hanno recepito gli indirizzi del sindaco Abramo, e messo in atto le procedure tecniche e burocratiche che hanno potuto avere copertura di bilancio per fare in modo che venisse affrontato un problema così rilevante. Abbiamo destinato 20 mila euro, sempre di fondi di bilancio comunale, per la sistemazione del solaio della scuola di via Orti, Siamo già in possesso della perizia risolutiva redatta sulla base delle verifiche effettuate sul solaio “incriminato” da un ingegnere strutturista e che hanno confermato le criticità strutturali che avevano indotto l’amministrazione alla chiusura temporanea della scuola a tutela dell’incolumità degli alunni e del corpo insegnanti. Gli interventi saranno, comunque, completati prima dell’inizio del prossimo anno scolastico. Infine, proprio oggi, abbiamo pubblicato il bando per l’appalto dei lavori di riqualificazione del Parco Genziana. Lavori che saranno finanziati da residui di mutui contratti con la Cassa depositi e prestiti per un ammontare di 240 mila euro e riguarderanno sia il completamento del bocciofilo che la riqualificazione dell’intera area a verde del Parco.Certamente molte cose restano da fare e sono tutte all’attenzione del sindaco e dell’amministrazione. Ma dire che questa amministrazione non pone attenzione al quartiere mi sembra proprio un esagerazione, proprio perché i fatti smentiscono questa asserzione”.E’ quanto dichiara l’assessore alla gestione del territorio, Franco Longo
Altre notizie
Molinaro (Lega): “Necessario verificare i requisiti e la procedura di nomina del direttore generale dell’Autorita’ idrica della Calabria”
18:37 - 21 gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. M5S: ‘Ndrangheta problema nazionale, lo Stato c’è ma serve anche riscossa civile”
17:04 - 21 gennaio 2021
“Basso Profilo”, De Magistris: “Indagai Cesa per fatti gravi, ma mi revocarono le indagini. Il tempo è galantuomo”
16:25 - 21 gennaio 2021
CALABRIA FILM COMMISSION: SONO 33 LE PRODUZIONI PARTECIPANTI ALL’AVVISO 2020 CHE PASSANO ALLA FASE DI VALUTAZIONE NEL MERITO
14:53 - 21 gennaio 2021
Pitaro: “Il Commissario Longo ponga rimedio alle problematiche relative alla vaccinazione dei soggetti a rischio”
14:25 - 21 gennaio 2021
Operazione “Basso Profilo”, 48 misure cautelari: molti “colletti bianchi” coinvolti
10:59 - 21 gennaio 2021
Molinaro (LEGA): “La stabilizzazione di 27 lavoratori a So.Ri.Cal è segno di pragmatismo operativo”
18:47 - 20 gennaio 2021
Agricoltura, Pitaro: “I danni complessivi sono ragguardevoli. Lunedì l’incontro con l’assessore Gallo”
14:51 - 20 gennaio 2021
Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»
13:47 - 20 gennaio 2021
Russo (Cisl Calabria): “Grave rischio tenuta sociale. Urge segnale forte di attenzione)
13:18 - 20 gennaio 2021
La Dia sequestra un mln di euro all’imprenditore Babbino Luciano attualmente ai domiciliari
08:36 - 20 gennaio 2021