di Grazia Candido – “Facce da Bronzi” strappa risate e applausi a Palmi. In una gremita piazza Amendola, si è svolta la seconda serata di selezione del Festival nazionale del cabaret giunto alla 3° edizione e prodotto dall’associazione culturale arte e spettacolo “Calabria dietro le quinte” con il patrocinio della Provincia di Reggio Calabria, del Comune reggino e di quello di Melito Porto Salvo e Palmi. Anche quest’anno, tanti comici provenienti da tutta Italia, si sono sfidati a colpi di battute e sketch per aggiudicarsi un posto alla finale del 23 Agosto sul lungomare Falcomatà. Non è stato per nulla facile il compito della giuria tecnica qualificata alla quale hanno preso parte il presidente del Consiglio provinciale di Reggio Calabria Antonio Eroi, il vice sindaco di Palmi Giuseppe Saletta, l’attore Peppe Piromalli e il giornalista Federico Lamberti, che sul podio hanno fatto salire il trio palermitano “I bruttos” (Rosario Alagna, Damiano Terzo, Piero Salerno) con l’originale sketch delle tre carte da gioco, il duo spalla da Napoli e Salerno (Marco Reggiani e Armando Iodice) e il comico Michele Ventriglia da Curti della provincia di Caserta. Bravi tutti i concorrenti (Aldo Zumbo alias Jo Kattolo da Reggio Calabria, Marco Mittica da Canolo, i Cab-Nati (Giovanni Puglisi e Alba la Rosa) da Catania, Vincenzo Palazzo da Formia, Maurizio della Villa da Bari, Francesco Mormile da Napoli) abili a strappare un sorriso ad un pubblico attento ed esigente. Una serata dai ritmi veloci e coinvolgenti, condotta dal duo comico reggino “I non ti regoli” (Giuseppe Mazzacuva e Giuseppe Scorza) insieme a Simona Ambusto, impegnati nel simpatico siparietto di un “ragazzo madre” alle prese con il figlio, tra pannolini, latte e ninna nanne strampalate. A sostenere i concorrenti il comico Fausto Solidoro di “Zelig” nei panni dello stralunato Mariò de Janeiro che si è congratulato “con l’organizzazione per aver dato ai cabarettisti la possibilità di potersi esibire e mostrare il proprio talento” e con il corpo di ballo “Le divine” composto da Maria Rosa, Ilenia e Desy.
“Facce da Bronzi è una passerella di rilievo per gli artisti in gara che consentirà di occupare ai vincitori ruoli di grande prestigio nei migliori spettacoli televisivi nazionali – afferma Eroi – Un ringraziamento va al pubblico, principale protagonista degli spettacoli, l’artefice indiscusso del successo del festival e fonte del nostro entusiasmo che ci ha spinto a sostenere questo format per tre anni mobilitando una macchina organizzativa competente e proficue sinergie istituzionali”.
Concorda il vicesindaco Saletta che vede nella kermesse “un’opportunità per i concorrenti di intraprendere un nuovo lavoro e avviare una carriera ricca di soddisfazioni”.
Il Festival proseguirà con un’altra selezione il 22 agosto sul lungomare dei Mille di Melito Porto Salvo e la finalissima all’arena “Ciccio Franco” di Reggio Calabria.
