Diritto alla continuità territoriale e al potenziamento delle Ferrovie siciliane. Questi i temi alla base della manifestazione che questa mattina ha reso protagonista nazionale Messina e lo Stretto. “Lo #stretto di #messina non si tocca!”, lo dicono chiaro e tondo gli organizzatori del corteo che ha coinvolto foze politiche, sindacali e sociali al grido dell’hashtag #ilferribottenonsitocca, che si è rincorso come un tam tam sui social network come Twitter e Facebook, dove sono state create pagine sull’argomento.
Al corteo, come si evince dalle foto e dal video, forniti a strill.it dagli amministratori della pagina Fb “ilferribottenonsitocca”, era presente, come aveva annunciato (Leggi qui), il sindaco della città di Messina, Renato Accorinti, che ha deciso insieme ad altri suoi colleghi primi cittadini, Maria Teresa Collica e Massimo Lo Schiavo ed all’assessore regionale Mariella Lo Bello, di sostenere l’iniziativa. Tutto nasce dalla notizia, poi smentita, in realtà non si sa bene come stiano le cose, dell’interruzione del transito dei treni da Villa San Giovanni a Messina, che poi avrebbero proseguito per altre destinazioni.
“L’area dello Stretto – ha dichiarato il sindaco Accorinti – rappresenta l’unica, vera, importante, strategica opzione di sviluppo per le nostre popolazioni. non può essere dunque vittima di depauperamento alcuno”.
(ClaVa)