Segue la nota: Francesco Paolo Scarciolla, governatore dell’Accademia Internazionale Umanitaria Opere, ha ricevuto un prestigioso incarico dal Comitato Internazionale per la pace
nel Mondo del quale dalla data odierna ne fa parte. Mr. Djuyoto Suntani Presidente del Comitato per la Pace nel Mondo ha nominato il Governatore Scarciolla, Delegato per l’Italia per installare il Kong della Pace nel Nostro paese. Ha ricevuto l’incarico di recarsi presso l’Ambasciata Indonesiana a Roma accompagnata da una lettera dall’Ambasciata Italiana a Giacarta per le relative pratiche di importazione de Gong in Italia. Per le relative procedure l’Ambasciata Italiana, manterrà i contatti con il Ministero degli Esteri per ottenere i necessari permessi per il trasporto della enorme struttura in Italia. La stessa farà la consorella a Giacarta che ha dato la sua disponibilità per tutte le incombenze di competenza. Molto probabilmente detto manufatto sarà ubicato nella città nativa del Governatore, Matera in Basilicata, la città dei sassi, patrimonio dell’UNESCO, città di Maria anno Mariano 1954. Città che è stata proposta per l’anno 2019 a città della Cultura nel Mondo. Scarciolla, impegnato da anni negli aiuti umanitari per il quale ha ricevuto significativi riconoscimenti nazionali ed internazionali è onorato di poter dare un contributo fattivo alla sua città che gli ha dato i suoi natali. Nei prossimi mesi saranno sbrigate le pratiche burocratiche di comune accordo con gli enti preposti, Ambasciate di entrambe le nazioni Italia ed Indonesia, sede del Comitato Mondiale della Pace, ove il Governatore a breve si recherà, innanzitutto per ringraziare i volontari dell’Accademia e nell’occasione per conoscere il presidente del Comitato Mondiale della Pace. Nello stesso contempo l’IBI, Intelligence Bureau Investigation ha nominato il Prof. Scarciolla “Membro Onorario dell’Intelligence Bureau Investigation” mentre L’I.B.I. l’Accademia Università Privata Internazionale Law in data 2 Marzo corrente mese, rilasciava la laurea in Dottorato in Filosofia Criminale e Scienze. E ‘ nata questa necessità nel 2011 il Comitato Esecutivo IBI ha approvato la proposta di creare uno speciale documento di viaggio IBI che permetta personale autorizzato IBI,che viaggiano per conto dell’Istituzione e per le loro attività legate a entrare nei paesi membri dove e quando necessario. Paesi membri hanno ratificato questa iniziativa in occasione della nona sessione dell’Assemblea Generale IBI a Roma, nel novembre 2011, aprendo la strada per l’utilizzo di un nuovo strumento di cooperazione di polizia, e una maggiore cooperazione interstatale. Il documento di viaggio IBI ignora l’obbligo del visto per i paesi membri, ai quali consente l’inserimento rapido delle forze dell’ordine. Rende loro possibile un accordo bilaterale per assegnare stati visti appositamente ricavati per i titolari del documento di viaggio IBI. Questo permette ai paesi membri di scegliere il regime di loro gradimento al momento della concessione visti speciali per i titolari del documento di viaggio IBI. Attualmente, 12 Stati membri hanno già accettato il documento di viaggio IBI in entrambe le sue forme (e-Passport Booklet e / o e-Identification Card) da utilizzare in combinazione con un passaporto nazionale valido.Altri 70 paesi sono anche nel processo di riconoscimento di questi documenti entro i limiti delle rispettive legislazioni nazionali. I paesi membri che hanno già il documento di viaggio IBI sono: Francia, Libano, Ungheria, Italia, Brasile, Argentina, Cile, Perù, India. Ennesimo riconoscimento meritato è molto ambito negli ambiti investigativi Nazionali ed Internazionali. Tutta lì Accademia Internazionale Umanitaria Opere è solidale con il suo Governatore che tanto si spende per aiutare l’Umanità, la sua città adottiva Roccella Jonica che lo ha abbracciato come un figlio da anni e la sua città nativa Matera in Basilicata.