
Franco Morelli è nato a San Benedetto Ullano (Cs) il 24 novembre 1958. Sposato con due figlie, ha iniziato a lavorare nel 1976. Ha conseguito il diploma di Maturità Classica ed
è laureato in Giurisprudenza. Nel 1987 ha assunto il ruolo di “Responsabile della sede regionale di Catanzaro del Consorzio Telcal” e nel 1991 è stato nominato dirigente della S.P.I. – Società per la Promozione e lo Sviluppo Imprenditoriale p.a. (Gruppo I.R.I. – Istituto per la Riconversione Industriale). Nel 1995 ha assunto il ruolo di dirigente per la promozione e lo sviluppo della Società SCS Comunicazione Integrata p.a. del gruppo Telecom p.a.. E’ stato Presidente del C.O.S.E.R.- Società Consortile per lo Sviluppo e i Servizi alle Piccole e Medie Imprese Artigiane della Calabria, costituito e promosso dalle Confederazioni Regionali di Categoria: CGA (Confartigianato) CNA e CASA. Nel 1997 è stato nominato Direttore Generale della Fondazione Europa Occupazione – Impresa e Solidarietà, istituita e sostenuta dall’Ente Cassa di Risparmio di Roma (incarico tutt’oggi in essere, ancorchè in aspettativa). Nel 2000 è stato chiamato dal Presidente della Giunta Regionale della Calabria a rivestire il ruolo di Capo di Gabinetto e Direttore Generale per il Dipartimento “Delegazione di Roma e Servizi Sociali” prima e in seguito del “Dipartimento Obiettivi Strategici” .
Per quanto riguarda la politica, ha fatto parte da giovane della Direzione Regionale del Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana. A seguito della evoluzione del panorama politico italiano, nel 1993 ha conosciuto a Roma Gianni Alemanno, entrando a far parte della “Destra Sociale di Alleanza Nazionale”, facente capo proprio ad Alemanno. Nel 2002 ha aderito ad AN. Nel 2005, a seguito della consultazione elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria viene eletto Consigliere Regionale, nella circoscrizione di Cosenza. Ad inizio della VIII Legislatura , viene eletto Vice Presidente della Commissione Affari Istituzionali e Componente delle Commissioni: Affari Europei e Relazioni Internazionali; Sanità e Servizi Sociali; Giunta delle Elezioni; Controllo. Dal 18 marzo 2008 , viene eletto ad unanimità dal Consiglio Regionale della Calabria Presidente della Commissione Speciale di Vigilanza, carica ricoperta fino alla fine della ottava legislatura. Nel 2010, a seguito della consultazione elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria viene rieletto Consigliere Regionale, nella circoscrizione di Cosenza risultando il secondo più votato in Calabria. Il 27 e 28 marzo del 2009 ha partecipato al Congresso fondativo del “Popolo della Libertà”.
Per quanto riguarda la politica, ha fatto parte da giovane della Direzione Regionale del Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana. A seguito della evoluzione del panorama politico italiano, nel 1993 ha conosciuto a Roma Gianni Alemanno, entrando a far parte della “Destra Sociale di Alleanza Nazionale”, facente capo proprio ad Alemanno. Nel 2002 ha aderito ad AN. Nel 2005, a seguito della consultazione elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria viene eletto Consigliere Regionale, nella circoscrizione di Cosenza. Ad inizio della VIII Legislatura , viene eletto Vice Presidente della Commissione Affari Istituzionali e Componente delle Commissioni: Affari Europei e Relazioni Internazionali; Sanità e Servizi Sociali; Giunta delle Elezioni; Controllo. Dal 18 marzo 2008 , viene eletto ad unanimità dal Consiglio Regionale della Calabria Presidente della Commissione Speciale di Vigilanza, carica ricoperta fino alla fine della ottava legislatura. Nel 2010, a seguito della consultazione elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria viene rieletto Consigliere Regionale, nella circoscrizione di Cosenza risultando il secondo più votato in Calabria. Il 27 e 28 marzo del 2009 ha partecipato al Congresso fondativo del “Popolo della Libertà”.