• Incendi: oltre 70 i fronti oggi

    Sono stati 73 gli incendi boschivi divampati oggi in tutta la Penisola, regioni a statuto autonomo escluse, a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato nelle operazioni di spegnimento. Il numero piu’ alto di incendi e’ stato registrato in Calabria, la regione piu’ colpita dalle fiamme con 52 roghi, di cui la maggior parte ancora in corso, seguita dal Lazio 9, Liguria 4, Toscana 3, Abruzzo, Basilicata, Molise, Puglia e Umbria 1. Le province piu’ colpite dalle fiamme sono state Catanzaro con 28, Cosenza con 16, Vibo Valentia e Latina con 4. Un incendio e’ divampato nel comune di San Sosti (Cs). Per domare il rogo, tuttora in corso, e’ intervenuto un elicottero NH500 del Corpo forestale dello Stato. Le fiamme, con due fronti da 500 metri, hanno bruciato 5 ettari di macchia mediterranea, mettendone a rischio ben 50. Un altro elicottero NH 500 e’ ancora impegnato nelle operazioni di spegnimento di un incendio scoppiato nel comune di Savelli (KR). Il fuoco, con un unico fronte da 400 metri, sta mettendo a rischio circa 60 ettari di macchia mediterranea. A Colle San Magno (Fr) e’ intervenuto un elicottero AB 412 del Corpo forestale dello Stato per domare un incendio ancora in corso. Le fiamme hanno bruciato finora 4 ettari di bosco ceduo e ne stanno mettendo a rischio circa 20. Infine, un elicottero Erickson S64F sta intervenendo su un incendio che si e’ sviluppato in una zona boschiva a Bracigliano (Sa). Il fuoco, con un unico fronte di 300 metri, ha distrutto 3 ettari di bosco ceduo, mettendone a rischio quasi 200. Il Corpo Forestale ricorda il numero di emergenza ambientale 1515, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24, al quale ogni cittadino puo’ segnalare la presenza di incendi o di eventuali incendiari che danno fuoco ai boschi e danneggiano il nostro patrimonio naturale.   (Adnkronos)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.