Le Poste di via Miraglia hanno ospitato, lunedì pomeriggio, la cerimonia di consegna dei premi del concorso di Pittura e Grafica riservato alle scuole medie cittadine, organizzato dall’Associazione culturale Anassilaos e dalla Filiale di Poste Italiane di Reggio Calabria, con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune.Il concorso, che aveva per tema: “Percorri la storia di Reggio Calabria, dalle origini ai nostri giorni, incontrando i suoi uomini illustri”, ha rappresentato anche la sintesi del progetto Filatelia e Scuola, promosso da Poste Italiane, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, il Ministero delle Comunicazioni e la Federazione fra le società filateliche italiane. Il progetto, che ha l’obiettivo di stimolare l’interesse delle nuove generazione sul valore culturale del collezionismo filatelico, ha coinvolto otto scuole medie cittadine con la partecipazione di oltre 200 studenti e numerosi insegnanti.Giunto ormai al suo ottavo anno di attuazione, il progetto Filatelia e Scuola è accolto sempre con molto entusiasmo dalle realtà scolastiche della nostra città: il collezionismo filatelico si presenta, infatti, come nodo interdisciplinare che consente ai giovani studenti di arricchire, in maniera nuova, originale, divertente, ma anche semplice e piacevole, le conoscenze storiche, geografiche, scientifiche ed artistiche, sviluppando contemporaneamente il gusto del bello e abilità trasversali quali la riflessione, la fantasia, l’ordine, la collaborazione. Il francobollo è un sussidio che non dovrebbe mancare in nessuno scuola. Questo piccolo rettangolino di carta contribuisce, infatti, alla valorizzazione di un territorio e della sua cultura, e alla diffusione nel mondo, utilizzando la comunicazione scritta, di momenti istituzionali particolarmente significativi. In tal senso, sempre nell’ambito del progetto Filatelia e Scuola, il dirigente della Scuola Elementare Principe di Piemonte, Enzo Zolea, ha voluto che fosse presentato alle ultime classi del 2° ciclo, il francobollo emesso quest’anno da Poste Italiane per celebrare il 60° Anniversario della Costituzione Italiana.Hanno aderito all’iniziativa gli Istituti Scolastici: Vittorino da Feltre, Ibico, Umberto Boccioni, Diego Vitrioli, Galileo Galilei, Don Bosco (Pellaro), Alcide De Gasperi, Convitto Campanella.Le opere vincitrici e selezionate sono esposte nel salone delle Poste centrali.
Altre notizie
Ryanair cancella i voli da Crotone, Cgil e Filt Cgil chiedono a Spirlì l’urgente convocazione tavolo con Sacal
17:29 - 10 gennaio 2021
Il Rotary Hipponion di Vibo Valentia lancia un appello contro i ritardi della campagna vaccinale
09:44 - 10 gennaio 2021
Alluvione Crotone e provincia – Continuano le attività di soccorso (FOTO E VIDEO)
17:41 - 22 novembre 2020
È pronta a partire la campagna di screening gratuita rivolta a tutti i cittadini residenti a Cotronei
14:06 - 15 novembre 2020
Viola misura cautelare, non si ferma all’alt dei Carabinieri e guida dopo aver bevuto: arrestato
11:11 - 25 ottobre 2020
Ventisette grammi di marijuana in un barattolo di vetro, denunciato dai Carabinieri
12:56 - 18 ottobre 2020
Awards 2020 Food and Travel Italia: Gerardo Sacco premiato come Ambasciatore del Made in Italy nel mondo
13:26 - 4 ottobre 2020
Incarnato e Caruso “Anche la Regione Calabria chieda l’utilizzo dei fondi del Recovery and Resilience Plan per sostenere il diritto all’istruzione
11:29 - 4 ottobre 2020
Crotone: va a fuoco barcone carico di migranti, poi l’esplosione: 4 morti (VIDEO)
15:48 - 30 agosto 2020
Inseguiti dai Carabinieri, provano a darsi alla sfuga: fermati quattro su cinque
10:32 - 19 luglio 2020
Rifiuti a Reggio Calabria, Falcomatà: ‘Siamo in sofferenza, ce la stiamo mettendo tutta’
17:00 - 13 giugno 2020