Sara' aperta formalmente domani dalla Procura di Catanzaro, un'inchiesta, dopo la scoperta, da parte dei carabinieri del Ros, di una microspia sistemata da mani ignote in una stanza della Procura di Reggio Calabria utilizzata solitamente dal pm Nicola Gratteri. Un'inchiesta che parte da un dato: la microspia ritrovata e' di quelle che si trovano facilmente nei negozi specializzati. Un apparecchio, dunque, non particolarmente sofisticato, ma neanche un prodotto di fattura artigianale. Adesso il problema per i carabinieri del Ros che conducono le indagini, e' risalire al venditore nella speranza che questo li possa aiutare a individuare l'acquirente e, di conseguenza, l'autore dell'azione di spionaggio in danni del magistrato. Per cercare di sapere piu' cose possibili sulla microspia, i militari del Ros l'hanno inviata ai loro colleghi di Roma che sono specializzati in materia e che la stanno attentamente analizzando nella speranza di venire a capo dell'inquietante interrogativo su chi e perche' l'ha sistemata in quella stanza. Un quesito cui, da domani, dovra' rispondere la procura di Catanzaro. L'incartamento e' gia' pronto e domani il procuratore di Reggio, Giuseppe Pignatone, che con la sua decisione di fare bonificare tutti gli uffici della procura ha permesso la scoperta della ''cimice'', lo trasmettera' al procuratore facente funzioni di Catanzaro, Salvatore Murone, che dovra' decidere a chi affidarlo. La delicata inchiesta, dunque, arriva in una Procura che pure si e' ritrovata al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica per la vicenda del pm Luigi De Magistris e da alcuni mesi senza capo dopo che Mariano Lombardi ha deciso di pensionarsi prima di prendere possesso del nuovo incarico a Messina. Negli uffici giudiziari catanzaresi si attende ancora la nomina del nuovo procuratore da parte del Csm. Tra i candidati c'e' anche il coordinatore della Dda reggina, Salvatore Boemi. Sulla nomina del nuovo procuratore di Catanzaro, il Csm si e' spaccato. La Commissione per gli incarichi direttivi di Palazzo dei marescialli, infatti, si e' divisa tra tre candidati, rimettendo di fatto la scelta al plenum. Oltre a Boemi sono il lizza Antonio Vincenzo Lombardo, procuratore di Palmi e Roberto Saieva, procuratore di Patti. La nomina del nuovo procuratore capo e' attesa prima dell'estate. (Ansa).
Altre notizie
Ryanair cancella i voli da Crotone, Cgil e Filt Cgil chiedono a Spirlì l’urgente convocazione tavolo con Sacal
17:29 - 10 gennaio 2021
Il Rotary Hipponion di Vibo Valentia lancia un appello contro i ritardi della campagna vaccinale
09:44 - 10 gennaio 2021
Alluvione Crotone e provincia – Continuano le attività di soccorso (FOTO E VIDEO)
17:41 - 22 novembre 2020
È pronta a partire la campagna di screening gratuita rivolta a tutti i cittadini residenti a Cotronei
14:06 - 15 novembre 2020
Viola misura cautelare, non si ferma all’alt dei Carabinieri e guida dopo aver bevuto: arrestato
11:11 - 25 ottobre 2020
Ventisette grammi di marijuana in un barattolo di vetro, denunciato dai Carabinieri
12:56 - 18 ottobre 2020
Awards 2020 Food and Travel Italia: Gerardo Sacco premiato come Ambasciatore del Made in Italy nel mondo
13:26 - 4 ottobre 2020
Incarnato e Caruso “Anche la Regione Calabria chieda l’utilizzo dei fondi del Recovery and Resilience Plan per sostenere il diritto all’istruzione
11:29 - 4 ottobre 2020
Crotone: va a fuoco barcone carico di migranti, poi l’esplosione: 4 morti (VIDEO)
15:48 - 30 agosto 2020
Inseguiti dai Carabinieri, provano a darsi alla sfuga: fermati quattro su cinque
10:32 - 19 luglio 2020
Rifiuti a Reggio Calabria, Falcomatà: ‘Siamo in sofferenza, ce la stiamo mettendo tutta’
17:00 - 13 giugno 2020