Non
è una semplice stretta di mano.La
scultura realizzata da Pino Gattuso e donata ieri mattina dal Lions Club di
Reggio all’Hospice “Via delle Stelle” è molto di più. «È
un’opera che ho realizzato per l’Hospice. – ha spiegato il docente
dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, Pino Gattuso – È un qualcosa
di diverso. Realizzata in gesso patinato e bronzo chiaro, rappresenta due mani
che si stringono come segno di forza e volontà di vivere. Dalla stretta di mano
nasce un fiore che simboleggia la speranza». «La città di Reggio e l’intera
Calabria, devono essere grati alle persone che lavorano presso l’Hospice. – ha
sottolineato il presidente dei Lions Club di Reggio Calabria, Gabriele
Quattrone – Svolgono un compito delicato e riservato che rappresenta forse il
momento più alto di solidarietà che possono avere i nostri fratelli in questo
momento bisognosi». L’Hospice è una struttura residenziale socio-sanitaria che
accoglie pazienti affetti da malattie evolutive in fase avanzata. «Per noi è
importante riuscire a trasmettere un messaggio per il lavoro che facciamo,
almeno nella nostra realtà del Sud. – ha aggiunto il direttore sanitario della
struttura di via delle Camelie, Barbera – Questo è anche un mezzo per eliminare
le scarse conoscenze sulle cure palliative e per diffondere bene il nostro
operato e far si che venga compreso da tutta l’utenza».