Il consigliere regionale Gianni Nucera he presentato in Consiglio regionale la seguente mozione con riferimento alla vicenda relativa al Museo di Reggio
Con riferimento ai noti, ultimi accadimenti va valutata negativamente l’attività pseudo-culturale posta in essere dal Ministero per i Beni Culturali nei confronti del Museo della Magna Grecia di Reggio Calabria.Il Museo rappresenta un patrimonio mondiale della cultura classica.In quest’ottica non appartiene a nessuno ma tutti hanno il diritto di fruirne, individuando i modi ed i metodi per diffondere e far conoscere la cultura magno-greca e, di riflesso, la città di Reggio che lo ospita e la Calabria intera , anch’esse esempio di classicità.Non può, però, essere accettata la dimensione unilaterale che porta i reperti più rappresentativi in giro per l’Italia, togliendoli a Reggio nel periodo potenzialmente più proficuo dal punto di vista turistico, anche per la concomitanza delle gite scolastiche senza che, con un criterio di reciprocità, altri pezzi, altrettanto pregiati, vengano a rimpiazzarli così spogliando Reggio di un interesse di cui sarebbe ancor più destinataria, ancorché strumento e volano di interesse per l’intera Regione.Si respinge il metodo unilaterale di scelta,la mancanza totale di concertazione e coinvolgimento delle Istituzioni locali.La presente M O Z I O N EImpegnaIl Consiglio Regionale della Calabria e la Giuntaa farsi promotori di ogni iniziativa volta alla tutela del patrimonio artistico culturale detenuto dal Museo della Magna Grecia al fine della sua conservazione “ politica” omogenea e parallela alla tutela della dignità e dell’immagine della città di Reggio Calabria che non può tollerare altre spoliazioni e mutilazioni.Impegna,il Consiglio Regionale e la Giuntaad intervenire sul Ministero perché voglia rivedere il provvedimento autorizzativo di “esproprio” ritirandolo od opportunamente modificandolo.