“Reggio ospiterà uno dei gironi dei mondiali di volley 2010, la massima competizione a livello intercontinentale di una disciplina sportiva che nella nostra città ha grandi tradizioni. Organizzare un avvenimento di così alto richiamo, rappresenta per noi un ulteriore successo dopo le due finali del World Grand Prix ospitate al PalaCalafiore”. L’assessore comunale allo sport Fabrizio Veneziano non nasconde la sua soddisfazione dopo la designazione ufficiale di Reggio Calabria quale sede di uno dei gironi delle partite dei campionati del mondo maschili di pallavolo in programma nel periodo settembre-ottobre 2010. “Abbiamo superato la concorrenza di importanti città italiane – prosegue Veneziano – rientrando nel novero dei dieci capoluoghi prescelti, assieme ad Ancona, Catania, Firenze, Milano, Modena, Roma, Torino, Trieste e Verona. E’ la conferma, ancora una volta, di come sia tenuta nella massima considerazione la nostra città, capace ad esprimersi ad alti livelli nello sport ma, soprattutto, all’altezza dal punto di vista organizzativo per via di impianti capienti ed efficienti, grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale sul fronte della messa a norma e della gestione delle strutture. Lo ha certificato recentemente anche la commissione tecnica di valutazione del comitato nazionale della Fipav che è venuta in città proprio per dare il via libera all’organizzazione dell’evento esprimendo parere totalmente favorevole non solo per i nostri impianti più importanti ma anche per le palestre, come la Boccioni di Gallico, che ospiteranno gli allenamenti delle Nazionali. A breve, nel corso di una conferenza-stampa, assieme al sindaco Scopelliti cominceremo a rendere noto il programma della competizione che, al di là dell’alto contenuto agonistico delle partite che si disputeranno al Palacalafiore, vivrà momenti particolarmente significativi con l’organizzazione di manifestazioni collaterali che coinvolgeranno la città a livello culturale e sociale. Reggio, in quel periodo, godrà della presenza massiccia, di atleti, tecnici, dirigenti, addetti ai lavori e semplici appassionati e della loro permanenza nella nostra città tutti riusciranno a trarne beneficio. Grazie all’attenzione che i Mass Media riserveranno all’avvenimento – conclude Fabrizio Veneziano – per noi i Mondiali di Pallavolo rappresenteranno anche un altro importante e significativo passaggio per veicolare l’immagine della città e mettere in mostra le nostre ricchezze naturali e paesaggistiche”. (Roto San Giorgio)
(r.m.)