Sabato prossimo nelle piazze di oltre 60 citta' italiane si svolgera' la Giornata di prevenzione dell'Alzheimer promossa da Confartigianato Persone e dall'Anap, l'Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato. L'iniziativa e' realizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, con il Dipartimento di Scienze dell'invecchiamento dell'Universita' La Sapienza di Roma, con la Federazione Italiana Medici Geriatri (FIMeG). L'Alzheimer colpisce in Italia circa 270.000 persone, e la spesa sostenuta dalle famiglie per assistere ciascun malato ammonta a 53.982 euro all'anno, per un costo sociale totale della malattia pari a 14.596 milioni euro all'anno. Presso i gazebo informativi allestiti nelle piazze si potranno anche compilare due test predittivi sul morbo, quello studiato dal Dipartimento di Scienze dell'Invecchiamento e il Mini Mental State Examination. I questionari compilati verranno inviati all'Universita' ''La Sapienza'' dove saranno analizzati e, nel caso si riscontrassero pericolose predisposizioni alla malattia, verra' indicato un geriatra della Fimeg per approfondire il caso. (Asca)