“Ritengo che questa Commissione, per le funzioni che le sono state assegnate, possa contribuire ad indirizzare alcune scelte di programmazione della Giunta ed a porre tutti gli atti di controllo affinché i nuovi finanziamenti comunitari siano in grado di produrre risultati di cambiamento per lo sviluppo e la crescita della nostra regione. Certamente il mio augurio è che il lavoro proficuo, celere ed utile, aiuti a disegnare un nuovo profilo di questa regione”.Così, il consigliere regionale Bruno Censore, presidente della sesta Commissione consiliare “Affari dell’Unione Europea e Relazioni con l’estero”, ha aperto questa mattina la seduta di insediamento dell’organismo. Censore, dopo aver ringraziato “l’onorevole Liliana Frascà per il puntuale contributo che ha dato come Presidente dall’inizio della legislatura”, ha indicato nel Por “lo strumento idoneo a rilanciare la Calabria nel contesto di una maggiore dimensione economica e produttiva, non solo in ambito nazionale, ma soprattutto, in ambito internazionale. I finanziamenti comunitari previsti impongono precise direttive- ha asserito Censore-; gli incentivi dovranno convincere che l’obiettivo primario è di costituire un modello di sviluppo socio-economico autonomo e sostenibile, incentrato sulla valorizzazione e sul potenziamento delle risorse locali, umane e materiali, e su una logica di autonomia e non più di dipendenza”. Aggiunge Censore: “In questo contesto, ovviamente, nostra funzione precipua è il monitoraggio collegato al controllo della spesa, tenendo conto anche di quanto emerso dalla relazione della Commissione nazionale Antimafia e dei rilievi della Corte dei Conti nel 2006. Un’azione immediata di stimolo e di controllo sarà rivolta alla programmazione della spesa di 852 milioni di euro afferenti al vecchio Por che necessariamente dovranno essere utilizzati entro il 2008”.Censore conclude così: “Lo spirito collaborativo ed il comune sentire, che ho riscontrato negli interventi dei commissari, oltre a farmi piacere, è soprattutto il miglior biglietto da visita per la questa nuova fase apertasi con la costruttiva seduta di ieri del Consiglio regionale”. La Commissione, ai cui lavori hanno preso parte il vicepresidente Nicolò, il segretario Cherubino e i consiglieri Feraudo, Morelli e Lucà, ha concordato, nelle prossime sedute, l’audizione degli assessori Pirillo e Maiolo.
Altre notizie
Ryanair cancella i voli da Crotone, Cgil e Filt Cgil chiedono a Spirlì l’urgente convocazione tavolo con Sacal
17:29 - 10 gennaio 2021
Il Rotary Hipponion di Vibo Valentia lancia un appello contro i ritardi della campagna vaccinale
09:44 - 10 gennaio 2021
Alluvione Crotone e provincia – Continuano le attività di soccorso (FOTO E VIDEO)
17:41 - 22 novembre 2020
È pronta a partire la campagna di screening gratuita rivolta a tutti i cittadini residenti a Cotronei
14:06 - 15 novembre 2020
Viola misura cautelare, non si ferma all’alt dei Carabinieri e guida dopo aver bevuto: arrestato
11:11 - 25 ottobre 2020
Ventisette grammi di marijuana in un barattolo di vetro, denunciato dai Carabinieri
12:56 - 18 ottobre 2020
Awards 2020 Food and Travel Italia: Gerardo Sacco premiato come Ambasciatore del Made in Italy nel mondo
13:26 - 4 ottobre 2020
Incarnato e Caruso “Anche la Regione Calabria chieda l’utilizzo dei fondi del Recovery and Resilience Plan per sostenere il diritto all’istruzione
11:29 - 4 ottobre 2020
Crotone: va a fuoco barcone carico di migranti, poi l’esplosione: 4 morti (VIDEO)
15:48 - 30 agosto 2020
Inseguiti dai Carabinieri, provano a darsi alla sfuga: fermati quattro su cinque
10:32 - 19 luglio 2020
Rifiuti a Reggio Calabria, Falcomatà: ‘Siamo in sofferenza, ce la stiamo mettendo tutta’
17:00 - 13 giugno 2020