A Reggio Calabria l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale (NIC), registra una decisa crescita sia a livello tendenziale che congiunturale. Nel mese di Gennaio, infatti, la variazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente è infatti pari al più 3,5 per cento, mentre rispetto al mese precedente si registra un incremento pari al più 0,5 per cento. Come rilevato dall’Ufficio Statistica e Qualità dei Servizi del comune di Reggio Calabria, a livello congiunturale, gli incrementi più significativi si registrano nei capitoli riguardanti “Abitazione, acqua, energia elettrica e combustibili” con un aumento dell’1,2 per cento, soprattutto per le tariffe di energia elettrica e gas.
Un incremento dell’1,1 per cento, inoltre, su “Bevande alcoliche e tabacchi”, per effetto dell’aumento dei prezzi di molte tra le marche più diffuse di sigarette. Ed ancora “Generi alimentari e bevande analcoliche” (+0,9%), un settore nel quale le voci di prodotto in aumento, si riferiscono in particolare a pasta, carne bovina, latte e formaggi, mentre per ciò che concerne i “Servizi ricettivi e di ristorazione” si parla di una crescita dello 0,6 per cento. Variazioni in aumento più contenute, invece, si registrano nei capitoli “Trasporti” (+0,4%), “Altri beni e servizi” (+0,4%) e “Mobili, articoli e servizi per la casa” (+0,3). Al contrario un segno negativo si riferisce ai campi “Comunicazioni” (-0,5%), “Servizi sanitari e spese per la salute” (-0,4%) e “Ricreazione, spettacoli e cultura” (-0,1%). Invariati restano i capitoli “Abbigliamento e calzature” e “Istruzione”. (Roto San Giorgio)