Domani, 23 febbraio, il Salone dei Lampadari di palazzo San Giorgio ospiterà, alle 16 e 30, un convegno sul tema “Energia ed Ambiente: dove andiamo?”.
La tavola rotonda è organizzata, all’interno di una serie di attività di service svolti dal club, dall’Inner Wheel Reggio Calabria, il cui presidente, Mirella Martino Luvarà, introdurrà i lavori.
A seguire una serie di interventi di qualificati esponenti in campo energetico, architettonico e tecnico sperimentale, i quali daranno il loro contributo scientifico e culturale relativo ad un tema che oggi è di grande attualità: le relazioni prenderanno il via con i saluti del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, dell’assessore comunale all’Ambiente Antonio Caridi e di Paolo Malara, presidente provinciale dell’Ordine degli Architetti.
Ad arricchire il tutto anche una proiezione video, composta da Valentino Di Leo, riguardante “Una verità scomoda” di Al Gore.
Le argomentazioni tratterranno diverse tematiche: “Energia e Ambiente: cominciamo a parlarne”, “Strategia per l’efficienza energetica in edilizia” e “Riqualificazione energetica in edilizia: legge finanziaria 2007/2008”, sulle quali si soffermeranno, rispettivamente, Antonio Luvarà, Giuseppe Quattroni (Enel Ricerca – Pisa), Martino Miliardi (ricercatore Dastec dell’Università “Mediterranea”) ed Ilario De Marco (Enea Reggio Calabria).
Tra i partecipanti Antonello Scopelliti, presidente dell’associazione Giada, Diego Quattrone, progettista software per il risparmio energetico e Antonino Gatto, cattedra di Economia Applicata all’Università di Messina.
Le conclusioni saranno, invece, affidate a Vincenzo Pizzonia, Geotecnica per la Difesa del Territorio all’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria