• Fiamma Tricolore: “Periferia Nord di Reggio abbandonata”

    Da Fiamma Tricolore riceviamo e pubblichiamo 

    Nell’ultimo quinquennio, la nostra cara città di Reggio Calabria ha conosciuto un felice sviluppo che all’epoca solo pochi arditi speranzosi immaginavano. Certo, ancora uno sviluppo risoluto e compiuto è lontano da raggiungere, basti considerare alcune zone della città che fanno fatica a lasciarsi coinvolgere da una crescita generale che comunque è da riconoscere. Addirittura il paese di Gallico non solo si è fermato a quindici anni fa, ma addirittura ha compiuto enormi passi indietro. Per verificare l’abbandono ed il degrado della periferia nord di Reggio Cal., soprattutto – dobbiamo ribadirlo – di Gallico, è sufficiente farsi una veloce passeggiata in macchina, o meglio in jeep considerate le condizioni del manto stradale in più tratti. Eppure, sia per storia che per vocazione, questo territorio ha parecchie opportunità di sviluppo da esprimere, e a dire il vero in merito qualche progetto in cantiere c’è. Il problema è che questi cantieri sono da tempo chiusi, o addirittura aspettano ancora di essere aperti. Fra i tanti, i più importanti sono: il cine-teatro di Gallico ex “Cral-Enal”, lavori iniziati nel dicembre dell’anno 2000 ed ancora fermi da più di un anno al primo lotto; il parco ludico-ambientale “eco-landia” sulle colline di Arghillà, lavori completati da anni ma la struttura non è stata mai aperta ed ora è da ripristinare; ed infine  il restauro, ancora da avviare nonostante l’inizio dei lavori fosse previsto nell’autunno 2007, del lungomare di Gallico, un tempo uno dei luoghi di ritrovo più importanti dell’estate reggina e ad oggi in condizioni di stato pietose. Quello che sorprende non sono il fermo dei lavori in sé, al quale purtroppo siamo spesso abituati, ma il disinteresse totale che avvolge questi importanti progetti come un vergognoso velo di ignavia e di indolenza, e, soprattutto, il fatto che questo velo si concentri particolarmente su una determinata zona del Comune di Reggio. Non riusciamo a capire, infatti, per quale motivo esista un evidente interesse a bloccare lo sviluppo della periferia Nord, che poi ovviamente sarebbe anche lo sviluppo di tutta la città.Noi del MSI – Fiamma Tricolore, da sempre schierati a fianco delle esigenze di sviluppo della città di Reggio Calabria, vogliamo però sperare, proprio come fecero quindici anni fa quei pochi speranzosi-volenterosi fra cui l’attuale sindaco Scopelliti ed il suo predecessore Falcomatà, che presto il faro dell’interesse e dello sviluppo si accenda anche sull’ VIII, la IX e la X Circoscrizione, soprattutto grazie allo sprone dei relativi presidenti di zona, ancora però sopito.                                                                                                                       Giorgio ArconteComponente Comitato centrale  MS-Fiamma Tricolore

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.