Riunione oggi a Palazzo San Giorgio per le Commissioni Consiliari Assetto del Territorio e Decentramento.
La seduta è stata convocata per permettere un’audizione con la società “Multiservizi”, rappresentata dai dirigenti Lauro Mamone e Paolo Vazzana.
“L’incontro, al quale hanno partecipato anche Michele Marcianò e Manlio Flesca, consiglieri comunali delegati, rispettivamente, al settore Decentramento e Manutenzione, è servito, in primis – spiega Pasquale Morisani presidente della commissione Assetto del Territorio – ad acquisire informazioni sull’attuale sistema di intervento manutentivo nei 15 rioni cittadini: l’impegno, infatti, è quello di configurare ipotesi d’azione sul territorio che possano risultare efficaci, soprattutto alla luce del futuro disegno previsto per le nuove circoscrizioni”.
“Il lavoro – aggiunge Cristoforo Putortì, presidente Commissione Decentramento – avviato e finalizzato alla strutturazione di un piano sulla ridefinizione delle circoscrizioni, deve tener in debito conto anche dell’impatto che tale progetto avrà rispetto l’organizzazione di quei servizi considerati prioritari nelle agende dei quartieri. Le manutenzioni da sempre, infatti, costituiscono un settore sul quale, quotidianamente, gli organi decentrati sono sollecitati dal cittadino e, conseguentemente, si determina la necessità di un sistema di intervento adeguato e funzionale”.
“I responsabili della Multiservizi – dichiara ancora Morisani – hanno relazionato sull’organizzazione attualmente adottata, evidenziando la realizzazione di uno studio basato sulle diverse tipologie di interventi e sulla frequenza con cui questi si attuano nel territorio. L’analisi risulta utile anche perchè si configura quale strumento propedeutico, in quanto basato sull’esperienza acquisita e documentata, a fornire indicazioni importanti per l’ulteriore studio avviato dalle Commissioni. E’ stata, inoltre, accolta favorevolmente l’idea, tra l’altro già sostenuta dall’amministrazione Scopelliti, di dotare gli uffici circoscrizionali di un ‘tecnico di quartiere’, figura capace di mantenere un rapporto diretto tra la Multiservizi e le stesse circoscrizioni. Naturalmente, ogni scelta dovrà essere programmata ed ottimizzata secondo le deliberazioni che, in futuro, il Civico Consesso vorrà adottare in merito al prossimo decentramento territoriale”. (Roto San Giorgio)