La bonifica delle discariche pericolose presenti sul territorio calabrese è una priorità per la tutela dell'ambinete. L'assessore regionale
all'Ambiente, Diego Tommasi, ha presentato questa mattina,
nella sede del Comalca di Catanzaro, il progetto per la
bonifica di 33 discariche definite pericolose. Gli interventi, finanziati con i fondi europei 2000/2006,
prevedono tra l'altro il ripristino ambientale e la messa in
sicurezza delle aree ad alto rischio e individuate
nel piano per la gestione dei rifiuti. I siti sono in
prevalenza discariche non utilizzate e situate in tutte e
quattro le provincie calabresi.
L'assessore all'Ambiente
ha sottolineato tutti gli interventi posti in essere
per il recupero ambientale della regione, come avvenuto anche
con la bonifica di cento fiumare e con i due progetti "Puliamo
la Calabria". Tra i progetti
in cantiere e' stato annunciato anche un accordo di programma
quadro tra la Regione e il ministero dello Sviluppo economico
per un finanziamento di cinquanta milioni di euro destinato
alla bonifica.