''Entro il prossimo mese di
marzo si perverra' alla sottoscrizione dei contratti tra Asp
e Case di Cura accreditate''. E' soddisfatto l'assessore
regionale alla Sanita' Vincenzo Spaziante per l'accordo
raggiunto tra Regione e Aiop, al termine dell'ultima riunione
che si e' svolta nella sede del Dipartimento regionale alla
Salute a Catanzaro. All'incontro, oltre all'assessore
Spaziante erano presenti i vertici dell'associazione,
rappresentata dal presidente Marcello Furriolo e dal
direttore Bernardino Scarpino. Per la Regione Calabria erano
presenti anche il dirigente del dipartimento Peppino Biamonte
e il dirigente di settore Mario Martina. ''Si chiude un lungo
contenzioso – ha aggiunto Spaziante – ma soprattutto si danno
certezze alle aziende e ai lavoratori, mentre la Regione ne
ricavera' benefici evidenti per i cittadini, piu' garantiti,
e perche' si eviteranno sprechi e spese inutili''. Alla luce
di quanto e' emerso, anche nel corso dei precedenti incontri,
e' stato concordato che la Regione, nell'ambito dei vincoli
derivanti dalla normativa nazionale provvedera' a un
significativo incremento del tetto di spesa rispetto all'anno
2007, anche in relazione ai costi di produzione che sono
aumentati. L'Aiop, dal canto suo, ha condiviso l'obiettivo
della Regione di raggiungere il tasso di ospedalizzazione
standard attraverso soluzioni organizzative adeguate. A tal
fine sara' subito attivato un tavolo regionale di confronto
(Regione-Aiop) per pervenire in tempi brevissimi alla
definizione di un accordo quadro che preveda da un lato
l'abbattimento progressivo e proporzionale nel caso venga
superato il tetto regionale e dall'altro la collocazione al
di fuori dei tetti di spesa di eventuali ricoveri urgenti di
pazienti acuti provenienti da strutture pubbliche.
In relazione all'anno 2007 la Regione si e' impegnata a
effettuare, entro una settimana, i conguagli relativi alla
mobilita' infraregionale. Questo consentira' di poter
definire la contrattazione non ancora conclusa e rivedere i
tetti gia' definiti. Per quanto riguarda le situazioni
contabili pregresse la Regione invitera' le Asp a una
puntuale e rigorosa ricognizione e ricostruzione di tutte le
situazioni debitorie al fine di pervenire a una precisa
determinazione e quantificazione degli importi richiesti. Le
risultanze di questa ricognizione saranno sottoposte, entro
il prossimo mese di maggio, alla valutazione di un'apposita
commissione anche in contraddittorio con la rappresentanza
delle Case di Cura. Le parti hanno concordato infine di
pervenire entro marzo 2008 alla definizione di un accordo
quadro triennale nel quale saranno indicate le azioni da
avviare congiuntamente al fine di ottimizzare l'apporto e la
funzionalita' della rete ospedaliera privata in linea con gli
obiettivi definiti dalla programmazione sanitaria nazionale e
regionale.(ASCA)