Un importante quanto proficuo
incontro si e' tenuto, nella sede di Confindustria Calabria,
fra l'Assessore regionale alla salute, Vincenzo Spaziante, ed
i Presidenti di Confindustria ed Ance Calabria, Umberto De
Rose e Giuseppe Gatto. Al centro dei colloqui il punto sulla
situazione della Sanita' in Calabria, con particolare
riferimento alla qualita' dei servizi, alla riorganizzazione
della rete ospedaliera regionale ed alla infrastrutturazione
edilizia del settore con la costruzione di quattro nuovi
Ospedali. Tutti soddisfatti dei contenuti dell'incontro.
L'Assessore Spaziante ha ribadito la necessita' di mettere in
campo forti sinergie – si legge in un comunicato di
Confindustria – anche con il sistema delle imprese per
contribuire ad uscire da una emergenza complicata quanto
difficile ed i Presidenti De Rose e Gatto hanno ribadito
piena disponibilita' alla realizzazione di questo nuovo
percorso per il rilancio qualitativo della sanita' in
Calabria, sottolineando che questo potra' essere realizzato
soltanto attraverso un nuovo e piu' qualificato rapporto
concertativo, teso esclusivamente al perseguimento degli
interessi generali della Calabria e non gia' e non piu' alla
salvaguardia di specifici interessi.
E' stata, infatti, confermata la necessita' di portare a
sintesi i vari aspetti organizzativi e dei servizi collegati
alla salute del cittadino attraverso un miglioramento della
qualita' ed attraverso un ruolo dell'ospedalita' privata
integrato sempre di piu' e meglio con il servizio pubblico.
Ogni cittadino calabrese deve poter avere gli stessi servizi
e la stessa qualita' di ogni altro cittadino del nostro Paese
ed anche le emergenze divenute, in qualche caso tragedie,
devono e possono essere superate con una forte e responsabile
condivisione di obiettivi e di strumenti. A partire dal
settore dell'edilizia ospedaliera, un investimento in
Calabria di oltre 300 milioni di euro per la costruzione di
quattro nuovi Ospedali che hanno tenuto banco sulla stampa
locale e nazionale piu' per questioni legate al pericolo di
infiltrazioni mafiose e di emergenze commissariali o presunte
tali, che per la valenza delle opere e della ricaduta in
termini di servizi e di risposte di cui la comunita'
calabrese potra' beneficiare. E su questo specifico aspetto
e' stata fatta chiarezza anche sulle procedure da seguire,
Spaziante ha assicurato: saranno seguite tutte le norme
previste per gli appalti pubblici e, pur dovendo mantenere i
limiti temporali della realizzazione al minimo consentito,
non esiste alcuna ipotesi di general contractor. Al fine di
rendere pratiche ed operative le intese raggiunte la prossima
settimana sara' sottoscritto un protocollo di intesa per il
quale il Presidente di Confindustria, De Rose e quello di
Ance, Gatto, si sono dichiarati particolarmente soddisfatti.(ASCA)