Ancora disagi per il forte vento
che da ieri sta flagellando diverse localita' calabresi. La
situazione e' in netto miglioramento da questa mattina, ma la
notte scorsa sono stati segnalati molti disagi nei centri della
Presila catanzarese e del litorale ionico, ed anche in diverse
zone della regione, dove le forti raffiche di vento hanno
abbattuto diversi alberi, anche nei giardini di alcune scuole,
e alcune insegne di locali pubblici, creando pericoli anche per
le persone e le autovetture in circolazione.
La situazione piu' criticasi e' registrata nel territorio
presilano di Belcastro, con diversi alberi di ulivo sono stati
sradicati dal forte vento. Situazione analoga anche a
Marcedusa, Cropani, Botricello e Sellia Marina, dove le
raffiche di vento hanno buttato giu' alberi secolari sia nelle
piazze che nei pressi delle scuole. Tra la giornata di ieri e
la scorsa notte, sono stati scoperchiati anche i tetti di
alcune abitazioni. In alcuni casi, le amministrazioni comunali
stanno verificando la possibilita' di avanzare la richiesta di
riconoscimento dello stato di calamita'. L'ondata di maltempo
di questi ultimi giorni, in Calabria, ha anche creato numerosi
disagi alla circolazione stradale, con diversi incidenti tra
ieri ed oggi. Il bilancio e' pesante: un morto ed una
quarantina di feriti. (AGI)