"La caduta del governo Prodi e' una iattura per il Paese in fase di rilancio e per la Calabria in particolare che aveva ricevuto dal presidente del Consiglio un supplemento di attenzioni per potere risalire la china". E' quanto afferma il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero. "Sono preoccupato per quello che sta accadendo – aggiunge Loiero – perche' questa crisi rischia di bloccare un processo virtuoso che l'Italia stava vivendo, con i conti tornati a posto, con il recupero di prestigio internazione, con l'avvio di politiche regionali che puntavano a fare del Mezzogiorno, finalmente, una questione nazionale. Debbo ringraziare Prodi – afferma ancora Loiero – per quanto, pur nelle estreme difficolta' di bilancio dello Stato, ha fatto e avrebbe ancora voluto fare per la Calabria, una regione difficile che dal governo ha avuto attenzioni puntuali, da Gioia Tauro – per la scommessa che il premier, personalmente, ha fatto sullo scalo marittimo – alla grande viabilita', alle infrastrutture idriche, alla stabilizzazione dei precari e non ultimo alla Sanita' dove, grazie al presidente del Consiglio potremo costruire quattro ospedali con ordinanza di protezione civile per dare risposte immediate ai cittadini. La Calabria e il Paese, insomma, di tutto avevano bisogno – conclude Loiero – ma non certo di una crisi del governo Prodi che fa tornare indietro l'orologio della politica". (AGI)