Con il
documentario su Adolfo Celi, i film ''Il caso Misiano'' e ''Il peso
dell'aria'', il cortometraggio ''Ballerina'', il film in concorso
''Nazareno'' e, naturalmente, la serata finale di premiazione, si
chiude domani la seconda edizione del Festival cinematografico dello
Stretto, a Messina. Tanti gli ospiti attesti, tra cui Damiano Damiani,
Antonella Ponziani, Aurelio Grimaldi, Alessandra e Leonardo Celi.
Questo, piu' nel dettaglio, il programma della giornata di
domani. Alle 10, proiezione del documentario ''Adolfo Celi, un uomo
per due culture'' di Leonardo Celi, figlio dell'attore e regista
messinese; alle 11.30, Alessandra e Leonardo Celi presenteranno il
premio "Celi" che, nella serata finale, verra' consegnato a un attore
emergente. Per la sezione ''Nuovo sguardo sul cinema italiano'', alle
11.45 la proiezione di ''Nazareno'' di Varo Venturi, mentre per gli
"Eventi speciali", alle 15, ''Il caso Misiano'' di Eugenio Attanasio e
Giovanni Scarfo' dedicato alla figura del comunista e, alle 17, il
film ''Il peso dell'aria'' di Stefano Calvagna. Continua inoltre la
retrospettiva su Florestano Vancini con il film ''E ridendo l'uccise''
(ore 10) e il tributo a Damiano Damiani con ''Assassini di un giorno
di festa'' (ore 16).
E poi il gran finale alle ore 21, con la serata condotta da
Antonella Salvucci che avra', come evento speciale, la proiezione del
cortometraggio ''Ballerina'' di Rosario Errico (primo premio a
''ilCorto.it alla Festa Internazionale di Roma 2007). Si procedera'
poi alla premiazione dei cortometraggi, dei film in concorso, alla
consegna del premio ''Adolfo Celi'', del premio alla carriera e del
premio speciale a Claudio Fragasso e a Rossella Drudi, regista e
sceneggiatrice di ''Palermo-Milano solo andata'' e di ''Milano-Palermo
il ritorno'', e a Ugo De Rossi per il montaggio di questi due film.
(Adnkronos)