"All'indomani dell'uccisione del vice presidente del Consiglio regionale alcune autorevoli personalità commentarono dicendo che la Calabria era diventata un protettorato della 'ndrangheta. Oggi, a due anni di distanza, nonostante gli sforzi profusi dal governo centrale, dagli inquirenti e dalle forze dell'ordine la situazione è, se possibile, addirittura peggiorata". Lo sostiene il deputato socialista Giacomo Mancini nel secondo anniversario dell'omicidio di Franco Fortugno. "In questa drammatica realtà – ha continuato il capogruppo socialista in commissione Antimafia – in tanti predicano il bisogno di legalità, in pochi, però la praticano: l'arbitrio ha ormai preso il posto delle regole, le leggi dello Stato sono calpestate dalle forze dell'antistato che possono vantare rapporti stretti o strettissimi con non pochi rappresentanti delle istituzioni e dei partiti insieme ai quali gestiscono gli ingenti fondi stanziati per lo sviluppo di questa terra potendo contare su coperture e protezioni in settori dello stato contigui a questo sistema". "L'unica speranza per la Calabria – ha concluso il deputato dello Sdi – è rappresentata da una vigile attenzione delle istituzioni nazionali e dalla grande mobilitazione spontanea di un numero importante di donne e uomini onesti che fanno sentire con sempre maggiore insistenza la loro indignazione per questo stato di cose e che sono alla ricerca di interlocutori credibili nella parte sana della società calabrese per costruire una terra libera dalla illegalità e dall'immoralità che la soffoca". (Apcom)
Altre notizie
Bar rubava energia elettrica tramite contatore manomesso, titolare in manette
12:14 - 16 novembre 2019
Vede i Carabinieri e prova a dileguarsi, sorpreso con marijuana divisa in dosi: in manette ventenne
11:48 - 16 novembre 2019
Provano a gettare marijuana per eludere controllo dei Carabinieri, segnalati all’autorità giudiziaria
14:39 - 10 novembre 2019
Suocero spara al genero che maltrattava la moglie: arrestato dai Carabinieri
14:27 - 10 novembre 2019
Operaio cade da catasta di legno, gravemente ferito: cantiere sotto sequstro
13:35 - 1 novembre 2019
Pesce non tracciabile e pronto alla vendita, sequestrato in attività commerciale dalla Guardia Costiera
16:08 - 25 ottobre 2019
Tir al Porto di Reggio Calabria, Siclari (Mns): ‘Falcomatà e compagni si dimettano subito per manifesta inferiorità’
10:59 - 25 ottobre 2019
Tragico impatto frontale nella notte a Rende: muoiono quattro giovani, due feriti gravi
03:30 - 6 ottobre 2019