'La proposta di espellere dalle associazioni di categoria coloro che pagano il pizzo alla mafia mi trova molto d'accordo, a condizione pero' che ad essere espulsi per primi debbano essere coloro che pagano la tangente ai politici per accaparrarsi gli appalti. Le due cose molto spesso coincidono, gli esempi non mancano e nessuno si scandalizza'. Ad affermarlo e' Nello Ruello, il fotografo di Vibo Valentia vittima di una banda di usurai e di estortori che con le sue denunce spedi' in galera, ma che poi si e' trovato a dover fare i conti con lo Stato, che l'aveva mollato e verso cui ancora sta lottando, anche se, come ha dichiarato, dopo le numerose proteste raccolte dalla stampa qualcosa e' successo. 'Fortuna che a Vibo Valentia in quel periodo arrivo' il prefetto Paola Basilone, purtroppo poi trasferita frettolosamente, che prese il mio caso, lo guardo' con attenzione, lo riapri' e da quel giorno il Commissario antiracket incomincio' a darmi delle soddisfazioni, soddisfazioni accompagnate da tante delusioni e amarezze che ancora mi affliggono. Ad esempio – continua Ruello – pur essendo stato successivamente minacciato di morte, penso dai miei aguzzini che sono stati condannati a pene durissime, mi e' stata assegnata una scorta di quarto livello che pero' non rispetta nemmeno quei parametri, e' il caso di quando dovendo andare a Roma per una trasmissione televisiva, mi hanno accompagnato fino a Lamezia Terme e poi mi hanno lasciato solo'. Ruello poi continua a parlare delle sue vicissitudini, racconta d'aver trovato sul suo cammino politici e funzionari sensibili e moltissimi altri indifferenti. (AGI)
Altre notizie
Ryanair cancella i voli da Crotone, Cgil e Filt Cgil chiedono a Spirlì l’urgente convocazione tavolo con Sacal
17:29 - 10 gennaio 2021
Il Rotary Hipponion di Vibo Valentia lancia un appello contro i ritardi della campagna vaccinale
09:44 - 10 gennaio 2021
Alluvione Crotone e provincia – Continuano le attività di soccorso (FOTO E VIDEO)
17:41 - 22 novembre 2020
È pronta a partire la campagna di screening gratuita rivolta a tutti i cittadini residenti a Cotronei
14:06 - 15 novembre 2020
Viola misura cautelare, non si ferma all’alt dei Carabinieri e guida dopo aver bevuto: arrestato
11:11 - 25 ottobre 2020
Ventisette grammi di marijuana in un barattolo di vetro, denunciato dai Carabinieri
12:56 - 18 ottobre 2020
Awards 2020 Food and Travel Italia: Gerardo Sacco premiato come Ambasciatore del Made in Italy nel mondo
13:26 - 4 ottobre 2020
Incarnato e Caruso “Anche la Regione Calabria chieda l’utilizzo dei fondi del Recovery and Resilience Plan per sostenere il diritto all’istruzione
11:29 - 4 ottobre 2020
Crotone: va a fuoco barcone carico di migranti, poi l’esplosione: 4 morti (VIDEO)
15:48 - 30 agosto 2020
Inseguiti dai Carabinieri, provano a darsi alla sfuga: fermati quattro su cinque
10:32 - 19 luglio 2020
Rifiuti a Reggio Calabria, Falcomatà: ‘Siamo in sofferenza, ce la stiamo mettendo tutta’
17:00 - 13 giugno 2020