''La Calabria e' un 'peccato' italiano. E un Paese che vuole vivere in pace con se stesso deve affrontare e fare ammenda dei propri peccati. Ci sono le premesse perche' la Calabria diventi un caso politico, e non solo per quanto riguarda la criminalita'''. E' quanto ha detto il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, appena rientrato in Calabria dopo il vertice di ieri a Palazzo Chigi dedicato prevalentemente ai problemi della sicurezza. ''Ci sono priorita' da affrontare – ha aggiunto Loiero – e quello della pericolosita' della 'ndrangheta lo e' certamente anche per il governo. Ma ci sono altri problemi con cui la Calabria deve fare i conti. Per esempio non puo' sopportare l'isolamento che derivera' dai lavori sull'autostrada tra Bagnara e Villa San Giovanni, che di fatto, per 36 mesi, spezzeranno l'Italia in due con tutto cio' che ne consegue. Ne' si puo' pensare che le imprese calabresi siano ancora penalizzate da tassi di usura bancari che sanno tanto di usura o che resti sospesa chissa' per quanto la stabilizzazione degli Lsu-Lpu per i quali il governo s'era gia' concretamente impegnato, in un megavertice al quale erano presenti i sindacati nazionali, il ministro Damiano. La Calabria, se si aggiungono problemi nuovi a quelli storici, rischia di implodere. E non puo' permetterselo la democrazia''. ''Ho trovato – ha concluso Loiero – attenzione reale, concreta. Ho colto una disponibilita' che va al di la' del momento istituzionale. C'e' la necessita', anche secondo i ministri che hanno preso parte al vertice mi e' parso di capire, di dare una risposta che non sia ordinaria, una risposta al problema criminale in primo luogo, ma anche agli altri problemi sul tappeto''. (ANSA)
Altre notizie
Ryanair cancella i voli da Crotone, Cgil e Filt Cgil chiedono a Spirlì l’urgente convocazione tavolo con Sacal
17:29 - 10 gennaio 2021
Il Rotary Hipponion di Vibo Valentia lancia un appello contro i ritardi della campagna vaccinale
09:44 - 10 gennaio 2021
Alluvione Crotone e provincia – Continuano le attività di soccorso (FOTO E VIDEO)
17:41 - 22 novembre 2020
È pronta a partire la campagna di screening gratuita rivolta a tutti i cittadini residenti a Cotronei
14:06 - 15 novembre 2020
Viola misura cautelare, non si ferma all’alt dei Carabinieri e guida dopo aver bevuto: arrestato
11:11 - 25 ottobre 2020
Ventisette grammi di marijuana in un barattolo di vetro, denunciato dai Carabinieri
12:56 - 18 ottobre 2020
Awards 2020 Food and Travel Italia: Gerardo Sacco premiato come Ambasciatore del Made in Italy nel mondo
13:26 - 4 ottobre 2020
Incarnato e Caruso “Anche la Regione Calabria chieda l’utilizzo dei fondi del Recovery and Resilience Plan per sostenere il diritto all’istruzione
11:29 - 4 ottobre 2020
Crotone: va a fuoco barcone carico di migranti, poi l’esplosione: 4 morti (VIDEO)
15:48 - 30 agosto 2020
Inseguiti dai Carabinieri, provano a darsi alla sfuga: fermati quattro su cinque
10:32 - 19 luglio 2020
Rifiuti a Reggio Calabria, Falcomatà: ‘Siamo in sofferenza, ce la stiamo mettendo tutta’
17:00 - 13 giugno 2020