Giovani calabresi, siciliani, campani e di tutte le regioni d'Italia si sono dati appuntamento, a partire da domani 9 agosto fino a sabato 11 agosto a Reggio Calabria per “Legalitàlia” il primo meeting de giovani impegnati nella lotta morale e culturale contro tutte le mafie e per l'affermazione della cultura della legalità.
In queste ore la centralissima Piazza Duomo di Reggio Calabria si è trasformata in un vero e proprio villaggio con stands ematici ed
associativi ed una grande tensostruttura destinata ad ospitare i relatori ed i tutors per i workshops pomeridiani.
“Non sarà certamente una manifestazione di piazza – commenta il portavoce del Movimento 'Ammazzateci tutti' e promotore del meeting reggino Aldo Pecora – e non solo perchè l'iniziativa cade in pieno agosto e quando soprattutto le scuole sono chiuse. Ci saranno sì tanti giovani – continua – ma in qualità di delegati di associazioni e movimenti giovanili, insomma 'addetti ai lavori' che per tre giorni ininterottamente avranno modo di confrontasi sia con i propri coetanei che soprattutto con esperti, magistrati, giornalisti, esponenti del mondo politico, dell'imprenditoria, della cooperazione, dell'associazionismo cattolico e laico”.
Già in queste settimane centinaia sono state le adesioni comunicate via internet, ma la segreteria del meeting sarà comunque attiva già dalle ore 7.30 di domani 9 agosto fino alle ore 17.00 con un proprio stand in Piazza Duomo, dove saranno raccolte le registrazioni dei partecipanti e gli accrediti stampa.
Sempre per la prima giornata di lavori, che ricade nel giorno del sedicesimo anniversario dalla barbara uccisione del sostituto Procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione, Antonino Scopelliti, è prevista la partecipazione di don Luigi Ciotti, che presiederà la Messa in suffragio del compianto magistrato, l Vice presidente della Commissione parlamentare antimafia On. Beppe Lumia, il giornalista Antonio Prestifilippo e lo 'storico' magistrato coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria Salvatore Boemi.
Hanno annunciato stamani la propria presenza anche il nuovo super-Prefetto di Reggio Calabria, Francesco Musolino, il magistrato della Direzione Antimafia, Vincenzo Macrì, ed il sostituto Procuratore presso la DDA di Reggio Calabria nonché tra i massimi esperti di 'ndrangheta, Nicola Gratteri.
I tecnici stano lavorando strenuamente per rendere possibile la diretta on-line su www.legalitalia.org dei lavori del meeting.