Per qualche ora abbandona i problemi relativi alla Sanità, Doris Lo Moro, e dedica tutta sé stessa a una manifestazione, “Legalitalia”, che l’assessore regionale esalta enormemente: “E’ una fortuna che esistano iniziative di questo genere e che trovino grande seguito – ha affermato Doris Lo Moro ai microfoni di strill.it. Ricordare, infatti, è il modo più corretto per approcciarsi al futuro e noi oggi ricordiamo un grande uomo che era Nino Scopelliti, al quale tutti dobbiamo un
‘grazie’ e del quale tutti dobbiamo essere orgogliosi. Io credo profondamente in questo tipo di eventi – ha proseguito l’assessore regionale -, infatti ho sempre partecipato quando sono stata invitata. Oggi, ancora una volta, io ho scelto da che parte stare e la gente che è qui so che è dalla mia stessa parte.”.
Inevitabile, però, una riflessione sull’attuale momento della politica calabrese: “La buona politica esiste, ma è poco diffusa – ha sentenziato Doris Lo Moro -, molto più diffusa è, purtroppo, la politica che si mobilità in maniera clientelare e che pensa ad altro, anziché al bene dei cittadini. Da questa piazza dovrebbe arrivare un messaggio ben preciso; vorrei poter dire di rappresentare una regione che sa da che parte stare, ma, ovviamente, io posso parlare solo per me stessa, perché ricopro uno dei ruoli di potere più ambiti, ma ho sempre inteso il potere non come un privilegio, ma come un impegno da portare avanti, giorno dopo giorno. La politica – ha concluso l’assessore alla Sanità -, deve pensare alla propria innovazione, sulla strada della legalità e della responsabilità, cancellando, senza dimenticare, gli errori che sono stati commessi in passato”.
Claudio Cordova