• L’appello di Boemi: “Abbiamo bisogno delle denunce dei calabresi onesti!”

    boemi_legalitaliaLa manifestazione "Legalitalia" è stata anche un'occasione per raccogliere delle interessanti dichiarazioni da parte di Salvatore Boemi, coordinatore della DDA di Reggio, che, come di consueto, non è stato affatto banale.

    "La 'ndrangheta ha gli strumenti per rigenerarsi – ha affermato Boemi dopo aver reso omaggio alla memoria del


    giudice Scopelliti -, ma il pool di Reggio continua a lavorare, anche se la società civile ci ha spesso voltato le spalle". Boemi lamenta scarsa collaborazione da parte de cittadini e "la prova è – ha proseguito il magistrato – che l'85% delle nostre indagini nasce da intercettazioni, dato che nessuno ha il coraggio di denunciare come ha fatto il gruppo coordinato da Aldo Pecora". Salvo Boemi è passato poi ad analizzare le dinamiche che caratterizzano l'attuale organizzazione della criminalità organizzata: "La 'ndrangheta non è molto potente, non più del passato, almeno. E' molto ricca, però. Tuttavia possiamo giocare su un importante vantaggio: essa non è più un'associazione segreta e, peraltro, non ha più il prestigio di una volta e teme fortemente i collaboratori di giustizia, capaci di svelare retroscena che altrimenti rimarrebbero chissà per quanto tempo segreti".

    Poi, il tono di Salvo Boemi si fa più acceso e accorato: "Questa sera vi lancio un messaggio di speranza: la 'ndrangheta può essere sconfitta, ma la magistratura da sola non può farcela; insieme, invece, possiamo fare delle belle risate!". Gli applausi fioccano, Boemi cede il microfono ma poi ci ripensa: "Barattarei ogni singolo applauso di stasera con una denuncia…".

    Anche questa volta il coordinatore della DDA ha colto nel segno.

     

    Claudio Cordova

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.