Sono 100 mila i turisti che hanno scelto le isole Eolie per il ferragosto, una folla che pero' non bastera' per il tutto esaurito e che non risolve una stagione negativa con un calo del 20-30% in luglio nelle strutture alberghiere. "Quest'anno -dice il presidente eoliano di Federalberghi Vito Russo- l'estate e' stata caratterizzata da vacanze piu' brevi. L'invasione di turisti e' avvenuta soprattutto nei fine settimana e poi c'e' questo fenomeno sempre piu' in
crescita del pellegrinaggio di escursionisti che con i vaporetti privati arrivano da ogni zona portuale della Sicilia e della Calabria. In questi giorni sono almeno 10 mila in tutte le isole. A questi si devono aggiungere i pendolari che giungono con il traghetto la mattina e poi ripartono la sera con l'ultimo mezzo. Le isole che prediligono sono le piu' vicine: Vulcano e Lipari. E' stato calcolato che sono almeno 3 mila presenze giornaliere". Se a terra e' difficile raggiungere il "tutto esaurito", anche perche' sono sorti molti nuovi alberghi, in mare non si trova un posto-barca, nemmeno a peso d'oro. Al completo il piccolo porto rifugio di Pignataro, il porto turistico di Santa Marina Salina e anche ai pontili galleggianti di Lipari e Vulcano non si trova ormeggio. Tra i tantissimi yacth che incrociano tra le isole, costretti ad ancorare al largo, quelli di Luciano Benetton e Santo Versace. (AGI)